Uno dei film più attesi della stagione, Transformers 3, è già nelle sale da qualche giorno, e a completare il carnet delle nuove uscite di questo weekend si aggiungono l'ultimo film di Dario Argento, una commedia con Ed Helms, un nuovo dance flick e last but not least, un documentario dedicato al mattatore Vittorio Gassman.
Il film di Michael Bay vede ancora una volta nel cast Shia LaBeouf affiancato da star come Patrick Dempsey e John Malkovich, oltre che dalla bellissima Rosie Huntington-Whiteley, che sostituisce Megan Fox la cui collaborazione con il franchise si è interrotta bruscamente a causa di contrasti con i realizzatori. A rendere ancora più spettacolare questa nuova avventura di Sam Witwicky, l'optional del 3D.
Come abbiamo già anticipato, nelle sale arriva anche l'ultimo lavoro del regista di Profondo Rosso, che dopo le numerose traversie produttive, distributive e legali approda nei cinema con un nuovo titolo, Giallo/Argento. Anche in questo caso il protagonista - Adrien Brody nel ruolo dell'ispettore Enzo Avolfi - è sulle tracce di un maniaco omicida, un uomo che rapisce donne bellissime per seviziarle e poi ucciderle. Ma lo stesso Avolfi nasconde un passato oscuro e doloroso.
Ancora un'indagine sul grande schermo, ma raccontata con toni più lievi, nella commedia Benvenuti a Cedar Rapids, nella quale un assicuratore viene incaricato di vederci chiaro sulla misteriosa scomparsa di un suo collega.
Prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, segnaliamo la release di This is Beat, ancora una sfida a passi di danza e musica e del documentario Vittorio racconta Gassman, una vita da Mattatore, che è stato presentato lo scorso anno alla Mostra del cinema di Venezia.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Transformers 3 (2011) di Michael Bay con Shia LaBeouf, Rosie Huntington-Whiteley, Patrick Dempsey, John Malkovich, Ken Jeong, Frances McDormand, Alan Tudyk e John Turturro. Genere Azione, Fantascienza. Durata 153 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. In sala dal 29 Giugno 2011

Quando un misterioso evento accaduto nel passato sul pianeta Terra torna pericolosamente nel presente una nuova guerra epica potrebbe minacciare il pianeta. Entrato a far parte dell'universo adulto mantenendo, però, una riluttante alleanza con Optimus Prime, Sam Witwicky si mette alla guida dei Transformers. Saranno in grado di salvare gli umani?
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] La terza 'dimensione' dei Transformers [Intervista] Dei Transformers è l'avventura col signor di Bonaventura [Approfondimento] Robot 'spaziali', i primi minuti di Transformers 3 Vittorio racconta Gassman, una vita da Mattatore (2010) di Giancarlo Scarchilli Genere Documentario. Durata 80 minuti. Distribuito in Italia da Medusa. In sala dal 27 Giugno 2011

Vittorio racconta Gassman, una vita da Mattatore, ideato da Alessandro Gassman insieme a Giancarlo Scarchilli, che firma la regia del film, è un originalissimo lungometraggio che ricostruisce il percorso professionale e umano del Mattatore attraverso materiali inediti, di repertorio, filmini di famiglia e, soprattutto, dalla voce di Vittorio Gassman stesso e di suo figlio Alessandro, con la partecipazione straordinaria di importanti colleghi ed amici. A partire dalle esperienze teatrali di Vittorio Gassman, dall'Amleto del 1952 e accompagnato dalla voce narrante di Alessandro Gassman, il film prende per mano gli spettatori per portarli - attraverso diversi piani temporali e narrativi - nei luoghi e nei ricordi amati dal grande Vittorio. Documenti inediti, interviste, brani di pellicole popolarissime o dimenticate, spezzoni di repertorio dalle Teche Rai (come lo storico Mattatore del 1959, o i rari materiali ritrovati, riguardanti l'autobiografia di Vittorio Gassman): sono solo alcuni degli elementi che compongono il film. Una quarantina i personaggi del mondo dello spettacolo chiamati a inedite testimonianze-tributo, fra i quali: Agostina Belli, Sergio Castellitto, Dino De Laurentiis, Giancarlo Giannini, Roberto Herlitzka, Mario Monicelli, Ornella Muti, Jacques Perrin, Anna Proclemer, Gigi Proietti, Francesco Rosi, Ettore Scola, Jean-Louis Trintignant, Carlo Verdone, Paolo Virzì.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film This is Beat - Sfida di ballo (2011) di Robert Adetuyi con Tyrone Brown, Mishael Morgan, Ray Johnson, Chase Armitage, Nikki Grant, Davinia Lorenzo, Jesse Catibog e Christopher Toler. Genere Drammatico. Durata 91 minuti. Distribuito in Italia da M2 Pictures.

Nella speranza di essere incoronati campioni del mondo, tre dance crew internazionali si sfidano tra loro e con il loro passato, portando in scena una nuova esplosiva fusione di stili di ballo. 3 crew di ballerini si contenderanno il titolo di Campioni del Mondo alla BEAT THE WORLD competition di Detroit.
I Fusion sono una crew delle strade di Windsor, città dell'Ontario sulle rive del fiume Detroit, immediatamente a sud dell'omonima città statunitense. Con la gara che si terrà a pochi passi dal loro territorio, il capo della crew Yuson vuole la vittoria a tutti i costi e inventa un nuovo stile di ballo che è un misto tra hip hop e parkour. La fidanzata di lunga data di Yuson, Maya, è stufa di arrivare sempre seconda nella sua vita e decide di inseguire i suoi sogni da sola. Yuson quindi non deve solo eccellere per la sua crew, ma deve vincere per dimostrare il suo valore a se stesso e alla sua donna.
I rivali principali di Yuson sono i vincitori dell'anno precedente, i tedeschi Flying Steps, guidati da Eric, un ballerino arrogante e sicuro di sé. Eric ferisce Yuson sul piano personale corteggiando intenzionalmente la sua donna durante la festa che gli organizzatori della manifestazione tengono per le crew in un locale di Detroit.
Olivia è una ballerina dei Revolution, la crew più bollente del Brasile. La ragazza spera che una vittoria al concorso internazionale la aiuti a sfuggire alla vita difficile che conduce a Rio. Ma Carlos, il capo della crew, perde i soldi per il viaggio e, dando prova di estrema ingenuità, chiede un prestito a uno strozzino, un prestito che potrà ripagare solo se vince la gara.
Le tre crew si confrontano con alcuni dei migliori ballerini del mondo, ma la strada che li condurrà a scontrarsi nella famosa gara internazionale sarà lunga, faticosa e piena di difficoltà. Nel duello finale per diventare campioni scopriranno che non sono in gioco solo speranze e sogni ma anche le loro stesse vite.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Giallo/Argento (2009) di Dario Argento con Adrien Brody, Emmanuelle Seigner, Elsa Pataky, Robert Miano, Silvia Spross, Byron Deidra, Lorenzo Pedrotti e Daniela Fazzolari. Genere Giallo, Thriller. Durata 92 minuti. Distribuito in Italia da Lumière Group Multimediale.

Un omicida soprannominato Giallo sceglie le sue vittime in base alla loro bellezza, perché lui non è bello. Schernito e deriso nell'orfanotrofio in cui era stato rinchiuso da piccolo, ora prova piacere nel rapire donne bellissime e nel torturarle. Le sottopone ad indicibili sevizie, lasciandole a lungo agonizzanti, fino a quando non è completamente appagato. Poi le uccide brutalmente e si disfa dei loro corpi. E' molto scaltro e individua le sue prede soprattutto fra le turiste. L'ultima è una studentessa asiatica, che ha appena rapito e tiene prigioniera nel suo sordido nascondiglio. Ma ha già individuato anche la prossima: una splendida fotomodella di nome Celine. Intanto Linda, sua sorella, è appena giunta a Torino ed è molto preoccupata perché Celine non dà più sue notizie. Decide di rivolgersi alla polizia che affida il caso all'Ispettore Enzo Avolfi, un uomo piuttosto schivo che non gode di grande stima fra i suoi colleghi. Fra Enzo e Linda si crea un vero e proprio affiatamento e le indagini procedono in collaborazione. Intanto viene rinvenuto il corpo privo di vita della giovane studentessa asiatica. L'Ispettore Avolfi, che conosce bene la psicologia del serial-killer di cui sospetta, è certo che, se non riuscirà a fermarlo, la prossima vittima sarà proprio Celine......
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Un Giallo dalla conclusione inattesa Benvenuti a Cedar Rapids (2011) di Miguel Arteta con Ed Helms, John C. Reilly, Anne Heche, Isiah Whitlock Jr., Stephen Root, Kurtwood Smith, Alia Shawkat e Rob Corddry. Genere Commedia. Durata 86 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox.

L'agente assicurativo Tim Lippe, originario di una salubre cittadina del Wisconsin, si reca nella grande città di Cedar Rapids, nell'Iowa, per rappresentare la sua compagnia a un convegno regionale di assicuratori. Tim sostistuisce il collega Roger Lemke, morto per asfissia in un incidente causato dall'autoerotismo. Nella città conosce i colleghi Ronald Wilkes, Dean Ziegler e Joan Ostrowski-Fox, i quali lo aiuteranno a scoprire come il compianto Lemke avesse vinto il prestigioso premio 'Two Diamonds Award'. Nel corso delle indagini inoltre stringerà amicizia con un'affascinante donna.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film