Un fine settimana straricco di nuove proposte proposte cinematografiche, ma anche di gioielli da riscoprire. Tra i titoli di punta del weekend, spicca sicuramente The Social Network, ultimo lavoro di David Fincher presentato nei giorni scorsi al Festival di Roma, che è incentrato sulle circostanze e le persone che hanno dato vita ad un fenomeno globale come Facebook, ma nelle sale arriva anche l'horror Devil, prodotto da M. Night Shyamalan, che con questo film inaugura ufficialmente il ciclo delle sue "Night Chronicles", una serie di pellicole horror alle quali prende parte nelle vesti di produttore.
Emozioni forti anche nel thriller adrenalinico Unstoppable - Fuori Controllo, diretto da Tony Scott e interpretato da Denzel Washington, Chris Pine e Rosario Dawson, che vede al centro del plot la disperata corsa contro il tempo per fermare un treno che procede a velocità folle, e con un carico mortale.
Si cambia registro con Stanno tutti bene - Everybody's Fine, remake dell'omonimo film di Giuseppe Tornatore che vede Robert De Niro nel ruolo di un padre ormai anziano, che alcuni mesi dopo la scomparsa di sua moglie, decide di rimettersi in contatto con i propri figli, che vivono altrove. Un viaggio dalla forte componente emotiva, che vede protagonisti anche Drew Barrymore, Kate Beckinsale e Sam Rockwell nei ruoli dei figli del protagonista.
Il cinema italiano continua ad essere protagonista, questo weekend, non solo per aver ispirato il film con De Niro, ma anche per l'uscita di tre nuove pellicole: il drammatico Noi credevamo, di Mario Martone - che ricostruisce gli eventi che portarono all'unità d'Italia - e il contemporaneo La scuola è finita, diretto da Valerio Jalongo e interpretato da Valeria Golino, che invece analizza le attuali difficoltà legate al mondo dell'istruzione. Tra questi due "estremi" cinematografici, si inserisce Porco Rosso, un gioiello del cinema d'animazione che approda finalmente nelle nostre sale diciotto anni dopo la release ufficiale giapponese. Diretto da Hayao Miyazaki, il film è ambientato in Italia durante il ventennio fascista e racconta la straordinaria storia di Marco Pagot, un valoroso pilota che a causa di una misteriosa maledizione si ritrova ad avere il viso di un maiale.
Prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita, segnaliamo infine il debutto del vanziniano Ti presento un amico, rom-com in salsa tricolore che vede tra i protagonisti Raoul Bova nei panni di un manager alle prese con un incarico scomodo e una delusione sentimentale.