Superman, svelato l’incredibile profitto generato dal film di James Gunn

Nonostante l'imponente budget utilizzato, alla fine la pellicola del DC Universe si è rivelata un successo al box-office per Warner e ora sappiamo a quanto ammonta il profitto

Superman: David Corenswet in una scena

Superman, il primo film del DC Universe di James Gunn, si è rivelato un discreto successo per la Warner Bros. nonostante l'enorme budget utilizzato e un'ingente spesa sul versante marketing.

Tuttavia, sebbene qualcuno avesse già gridato al flop annunciato viste le cifre messe in campo dallo studio, i dati oggi dicono che la pellicola con David Corenswet ha generato dei profitti per Warner e per essere il primo capitolo di un nuovo universo cinematografico condiviso, diremmo che non è affatto male.

Superman ha incassato 613 milioni di dollari durante il suo periodo di permanenza nelle sale di tutto il mondo, diventando il film sui supereroi con il maggior incasso del 2025, battendo Captain America: Brave New World, Thunderbolts e I Fantastici 4: Gli Inizi della rivale Marvel.

Superman Nuovo Trailer 2025
Superman: David Corenswet in azione dopo una catastrofe

Quanto profitto ha generato Superman? Oltre le aspettative

Si è parlato molto di quanto sarebbe stato redditizio il film DCU, grazie a un budget combinato di produzione e marketing che, secondo quanto riportato, superava i 330 milioni di dollari. Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha dichiarato che sarebbe stato felice se il film avesse raggiunto il pareggio, ma sembra che abbia superato le sue aspettative.

Superman: Man of Tomorrow, tutti i personaggi DC confermati nel prossimo film di Jams Gunn Superman: Man of Tomorrow, tutti i personaggi DC confermati nel prossimo film di Jams Gunn

Secondo le stime, parlando degli ultimi film Warner usciti al cinema, "I Peccatori dovrebbe generare circa 60 milioni di dollari di profitti al botteghino; Superman circa 125 milioni; Final Destination: Bloodlines circa 75 milioni; Weapons circa 65 milioni (e il conteggio continua), secondo fonti ben informate".

"Per F1, la Warner Bros. ha ricevuto un compenso fisso per la distribuzione oltre a una percentuale sui ricavi in linea con determinati parametri di riferimento al box-office, ottenendo profitti pari a circa 34 milioni di dollari", aggiunge l'articolo. "Una fonte interna allo studio ha contestato queste cifre senza fornire numeri specifici; la fonte ha aggiunto che la Warner Bros. ha registrato circa 600 milioni di dollari di profitti complessivi al botteghino dall'inizio dell'anno, senza contare l'ultimo Conjuring".

The Conjuring Il Rito Finale Vera Farmiga Patrick Wilson Primo Piano
The Conjuring - Il Rito finale: un primo piano di Vera Farmiga

Il clamoroso esordio di The Conjuring - Il rito finale

L'ultimo atteso capitolo della saga horror di James Wan ha registrato un'apertura record incassando ben 83 milioni di dollari da 3.802 sale americane, con una media per sala da capogiro di 21.830 dollari. Il film è già a quota 187 milioni di dollari nel mondo, ovvero più del triplo del suo budget.

Si tratta, infatti, del miglior debutto dell'anno per un horror, che ha superato i 51,6 milioni di Final Destination Bloodlines e del terzo miglior debutto della storia dopo altri due titoli Warner Bros.: It del 2017 con 123 milioni e It: Capitolo 2 del 2019 con 91 milioni. La nostra recensione di The Conjuring - Il rito finale fa luce sulla vera storia che ha ispirato il film horror.