Superman è davvero un successo al botteghino? Forbes fa chiarezza sui numeri

Un'analisi sugli incassi del cinecomic di James Gunn che ha lanciato il nuovo DCU ci rivela se la pellicola si è rivelata davvero un successo al botteghino.

David Corenswet nei panni di Superman

Accolto con tutti gli onori per aver rilanciato l'eroe dei fumetti più amato di sempre, Superman di James Gunn ha concluso la sua programmazione nelle sale cinematografiche americane dopo una corsa di 84 giorni. Ma i numeri hanno dato ragione alla rilettura del personaggio fortemente voluta da Gunn o, alla fine dei conti, ha fatto flop? Una nuova analisi di Forbes ci aiuta a fare chiarezza.

Superman ha visto David Corenswet prendere il posto della star Henry Cavill per dare il via al nuovo corso dell'alter ego alieno di Clark Kent. Al suo fianco Rachel Brosnahan ha interpretato Lois Lane e Nicholas Hoult ha vestito i panni del villain Lex Luthor. Con loro nel ricco cast anche Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Mikaela Hoover, Pruitt Taylor Vince, Neva Howell e la voce di Alan Tudyk.

Superman David Corenswet Scena Azione
Superman in azione

Facciamo i conti in tasca a Superman

Classificato PG-13, Superman ha ufficialmente concluso la sua programmazione nelle sale cinematografiche statunitensi il 2 ottobre, con un incasso finale domestico di 354.184.465 dollari, secondo The Numbers. Sommato ai 261.100.000 dollari di incassi internazionali, l'incasso globale si è attestato su 615.784.465 dollari.

Superman ha avuto un budget di produzione di 225 milioni di dollari, a cui vanno aggiunti 125 milioni di dollari di costi di marketing, come riportato da Variety dopo l'uscita del film nelle sale a luglio, per un costo totale di 350 milioni.

Superman: tutti i film dal peggiore al migliore Superman: tutti i film dal peggiore al migliore

Considerando che i film generalmente dividono l'incasso dei biglietti al 50% con i proprietari delle sale, ciò significa che l'incasso netto di Superman ammonta a quasi 308 milioni di dollari. Anche senza considerare altre spese, il fatturato netto di Superman è inferiore ai 350 milioni di dollari spesi dalla Warner Bros. per la produzione del film e il marketing.

Lois Lane Superman
Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane nella redazione de Daily Planet

Lo streaming potrebbe ribaltare la situazione

La nostra recensione di Superman ha analizzato il taglio impresso da James Gunn al cinecomic che rilancerà il mito dell'eroe senza macchia e senza paura. E mentre il co-CEO della DC è già impegnato nello sviluppo del sequel Man of Tomorrow, Forbes sottolinea che la situazione incassi potrebbe cambiare con l'uscita in digitale del cinecomic.

Con l'uscita di Superman su HBO Max, Digital, 4K Ultra HD, Blu-ray e DVD, Warner Bros. incasserà dai video premium on demand, dallo streaming video on demand e da altri flussi di entrate, compresi i soldi guadagnati dal merchandising su licenza. Non dimentichiamo, inoltre, che il film ha avuto una buona accoglienza da parte del pubblico, a differenza dei precedenti disastri DC Black Adam, The Flash e Joker: Folie à Deux, alimentando nuove uscite.

Prima di Man of Tomorrow, sequel che vedrà Superman unire le forze con Lex Luthor per affrontare una minaccia più grande (probabilmente Brainiac), ci aspetta l'uscita in sala di Supergirl. Il personaggio di Kara Zor-El, interpretato da Milly Alcock, è stato introdotto nel finale di Superman e nel 2026 sarà al centro dei riflettori nel film diretto da Craig Gillespie.