Stranger Things 5, Finn Wolfhard: "Avevamo il terrore di essere massacrati come Il trono di spade"

L'interprete di Mike Wheeler ha svelato i timori di autori e cast riguardo alla reazione del pubblico di fronte alle scelte sul finale della serie Netflix.

Una scena di Stranger Things 5

Concludere una serie confezionando un finale che non deluda i fan dopo una cavalcata gloriosa non è impresa facile. Ne sa qualcosa il team di Stranger Things, che ha temuto di fare la fine de Il trono di spade, massacrato per le scelte narrative contenute nel finale.

Forte di un successo travolgente, Stranger Things si concluderà con gli ultimi otto episodi, che usciranno in streaming su Netflix in tre momenti diversi. L'interprete di Mike Wheeler, Finn Wolfhard, ha confessato i timori del team sulle possibili reazioni del pubblico.

"Penso che tutti fossero piuttosto preoccupati, onestamente", ha detto Wolfhard alla rivista Time. "Il modo in cui l'ultima stagione de Il trono di spade è stata fatta ci ha fatto dire 'Speriamo che non succeda mai una cosa del genere'. Ma poi abbiamo letto le sceneggiature. Sapevamo che era qualcosa di speciale".

Stranger Things Riprese 5 2
Stranger Things 5: il cast durante le riprese

Stranger Things 5 farà la fine de Il trono di spade?

L'ottava stagione de Il Trono di Spade ha scelto la via dello spettacolo realizzando episodi più lunghi e costosi, un po' come Stranger Things ha promesso di fare con la quinta e ultima stagione.

"Eravamo preoccupati per la quarta stagione", ha detto il co-creatore Ross Duffer. È stata una delle stagioni televisive più costose mai realizzate, con un costo stimato di 30 milioni di dollari a episodio. "È stato un tale sollievo quando ha ottenuto gli ascolti che ha ottenuto, perché non vuoi ridurre il budget per la tua ultima stagione né vuoi dover accorciare l'ultima stagione... queste erano tutte possibili realtà".

Stranger Things 5: svelata la durata dei primi quattro episodi Stranger Things 5: svelata la durata dei primi quattro episodi

Da quanto sappiamo finora, l'ultima stagione della serie Netflix campione d'ascolti si aggira su un costo di 50-60 milioni di dollari a episodio. Tante risorse concentrate sul gran finale che narrerà l'esito della battaglia dei gli adolescenti di Hawking contro Vecna e le altre creature mostruose che sbucano dal Sottosopra.

"Sono un po' sorpreso che non ci sia stata maggiore pressione da parte di Netflix per realizzare un sequel diretto" ha confessato Matt Duffer. "A loro piacerebbe molto che fossimo noi a proporlo, ma non ci hanno costretto a farlo". Al riguardo, il capo di Netflix Bela Bajaria ha commentato: "Quando saranno pronti loro, sarò pronto anch'io".

Dovremo attendere il nuovo anno, col gran finale di Stranger Things, per scoprire chi morirà e chi resterà in vita e per iniziare a formulare teorie su come potrebbe proseguire la vicenda... sempre che i Duffer lo vorrano.