In sala all'estero: Natale con il Grinta, Gulliver e gli altri

Una panoramica sui film in uscita all'estero per le Feste. Negli USA debuttano Country Strong, Somewhere, Jack Black in versione Gulliver, il Grinta dei Coen, e i Fockers al gran completo, per una nuova avventura comica. Tra le uscite europee, l'horror Chatroom.

Un Natale d'autore, ma anche all'insegna del divertimento, negli USA, con una pioggia di nuove uscite che saprà accontentare tutti. I grandi nomi delle festività, nei cinema americani sono i fratelli Coen e Sofia Coppola, che debuttano rispettivamente con Il Grinta (scelto per aprire l'imminente Berlinale) e Somewhere, vincitore del Leone d'Oro a Venezia. Ma questa è anche la settimana d'esordio di di Country Strong, con una Gwyneth Paltrow lanciata verso possibili riconoscimenti in vista della award season, e di due commedie come I fantastici viaggi di Gulliver in 3D - interpretato da un Jack Black alle prese con i lillipuziani - e Vi presento i nostri, atteso ritorno delle famiglie Byrnes-Fotter sul grande schermo che vede un cast di indubbio richiamo alle prese con equivoci, trappole familiari e disastri di ogni genere.
L'annata di cinema americana si chiude con Blue Valentine, intenso dramma con Michelle Williams e Ryan Gosling, che invece è atteso per San Silvestro.

Tra le uscite europee di spicco, segnaliamo le commedie Libre échange e Les émotifs anonymes (dedicata agli amanti del cioccolato!) in Francia, l'avventuroso period Bruc. El Desafio in Spagna, l'intreccio tragicomico Drei in Germania e soprattutto l'horror Chatroom in Gran Bretagna. Quest'ultimo segna il ritorno dietro la macchina da presa di Hideo Nakata - noto per la saga di The Ring - ed è incentrato sul morboso legame "tecnologico" che coinvolge un gruppo di ragazzi, manipolati da un loro coetaneo disturbato.
In Asia invece, tocca a Sacrifice di Chen Kaige - già uscito in Cina da alcuni giorni - e ai giapponesi The Last Chushingura e Ultraman Zero The Movie: Super Deciding Fight! The Belial Galactic Empire.