Mayumi Tanaka, storica voce di Monkey D. Luffy e Krillin, ha accettato l'irriverente ruolo di Turbo Nonna in DanDaDan per una missione speciale: evitare che frasi volgari ricadessero su doppiatori più giovani, trasformando una sfida scomoda in un atto di dedizione professionale.
Il ruolo più volgare di Dandadan per proteggere i giovani colleghi
In onda dal 2024, DanDaDan di Science Saru ha conquistato il pubblico con un mix esplosivo di soprannaturale, occulto e comicità irriverente. Nel cuore di questo caos narrativo si muove Mayumi Tanaka, voce iconica di Monkey D. Luffy (One Piece), Krillin (Dragon Ball) e Koenma (Yu Yu Hakusho), che in questa occasione ha scelto un ruolo lontanissimo dai suoi personaggi più celebri: Turbo Nonna, uno spirito yokai sboccato e senza filtri, poi intrappolato in una statuetta di gatto portafortuna.

In un'intervista a Mantan Web, Tanaka ha raccontato di aver percepito sin dal provino che quella parte "non era adatta a una persona giovane". Il pensiero di lasciare quelle battute esplicite a colleghe di nuova generazione le è parso inaccettabile: "Non posso lasciare che sia qualcun altro a dire certe frasi... Se non lo faccio io, lo farà qualcun altro, giusto? Allora ho pensato: devo farlo io. Dovevo essere io". Una determinazione che ha trasformato un incarico rischioso in una sorta di missione, proteggendo i più giovani da un ruolo tanto grottesco quanto difficile.
"Turbo Granny è volgare, ma sono anche io così", ha dichiarato la doppiatrice. "Non ho parlato molto nemmeno durante l'audizione, ho solo detto: 'Lasciami succhiarti il ca..o'. È il tipo di battuta che ho usato".
DanDaDan, tra irriverenza e successo globale
Se Turbo Nonna rappresenta la sfida più "scollacciata" della carriera di Tanaka, l'anime DanDaDan è invece un trionfo di generi che si intrecciano: "Romanticismo, occulto, storie commoventi, commedia... DanDaDan non lesina su nessuno di questi elementi", ha spiegato l'attrice, sottolineando come questa completezza sia rara anche per un'interprete con quasi 30 anni di esperienza.

Al suo fianco c'è Hanae Natsuki (voce di Tanjiro Kamado in Demon Slayer), che ha confessato di essere cresciuto ascoltando Tanaka in televisione: "Guardavo One Piece quando ero in seconda elementare... Vedere Dragon Ball e Yu Yu Hakusho mi ha segnato. Ora lavorare insieme è stranissimo". L'ammirazione è reciproca: Tanaka ha lodato Demon Slayer, definendolo all'altezza delle recensioni entusiaste.
La seconda stagione di DanDaDan, iniziata il 3 luglio, ha già superato i record di streaming di Netflix stabiliti nel 2024 e si è piazzata come seconda serie anime più seguita della stagione secondo la piattaforma giapponese Niconico.
Disponibile anche su Crunchyroll, la serie nasce dal manga di Tatsu Yukinobu, edito in inglese da VIZ Media, e si conferma un'opera che riesce a passare dalla risata sfrontata alla tensione narrativa senza perdere equilibrio, proprio come la Turbo Nonna di Mayumi Tanaka, capace di essere oscena e memorabile allo stesso tempo.