Arriva finalmente nelle sale il terzo capitolo della saga dei Fotter, con l'allegro cast stellare che vede tra gli interpreti Ben Stiller, Robert De Niro e Dustin Hoffman in occasione del decimo compleanno dei figli di Greg. Non mancheranno neanche stavolta gli equivoci, gli scontri e le situazioni demenziali che hanno fatto di questo franchise (che a sua volta iniziò con un remake della commedia Meet the Parents, degli anni '90) uno dei più attesi dal pubblico.
Ritroviamo Dustin Hoffman anche nel cast de La versione di Barney, adattamento dell'omonimo romanzo di Mordecai Richler. Accanto all'attore americano, Paul Giamatti nel ruolo del protagonista, la splendida canadese Rachelle Lefevre - che per il ruolo di Clara è stata costretta a rinunciare alla saga di Twilight - e una manciata di attori italiani, tra cui Massimo Wertmuller e Thomas Trabacchi.
Il cinema italiano ha un ruolo più centrale nel film Un giorno della vita, che segna l'esordio alla regia di Giuseppe Papasso. Interpretato da un cast formato da Maria Grazia Cucinotta, Alessandro Haber ed Ernesto Mahieux, il film racconta la storia di un dodicenne che per amore del cinema non esita a cacciarsi nei guai.
Dalla Basilicata degli anni '60 si approda nella Los Angeles dei giorni nostri, e nel bel mezzo di un'invasione aliena. I protagonisti di Skyline - diretto da Colin e Greg Strause - si ritroveranno a vivere una vacanza da incubo quando una luce abbagliante investirà la metropoli americana nel cuore della notte.
Altre due uscite agli antipodi di questo weekend sono L'Orso Yoghi e il nerissimo Kill Me Please, vincitore del Marc'Aurelio d'Oro all'ultimo Festival di Roma. Il simpatico plantigrado di Hanna & Barbera approda sul grande schermo in un film per famiglie nel quale si ritrovano interpreti in "cartoon e ossa" - come appunto Yoghi e Bubu - e attori come Tom Cavanagh e Anna Faris.
Il film di Olias Barco invece, è una commedia incentrata su un gruppo di strani pazienti che si ritrova in una struttura esclusiva. Si tratta di pazienti un po' particolari però, perchè il loro unico male è quello di vivere. E vorrebbero farla finita.