Action e cinema in sala con gli Expendables di Stallone e Karate Kid

Non solo un weekend di cinema all'insegna dell'action, ma anche del cinema d'autore, con tre titoli che arrivano direttamente dalla Mostra del Cinema: Somewhere di Sofia Coppola, Miral di Julian Schabel e L'amore buio, ultimo film interpretato da Corso Salani. Dedicato ai romantici il brillante Amore a mille miglia, con Drew Barrymore.

Il nuovo weekend di cinema debutta all'insegna dell'action con l'uscita di The Expendables nelle nostre sale, nuova fatica di Sylvester Stallone, qui anche nelle vesti di interprete assieme ad un cast iconico, nel quale figurano il suo ex-rivale cinematografico Dolph Lundgren - il biondissimo Ivan Drago del celebre e parodiatissimo "ti spiezzo in due" - e altri colleghi come Schwarzenegger (al suo ritorno sul grande schermo dopo gli impegni politici), Mickey Rourke, Bruce Willis e altri ancora. Ai mercenari di Stallone, l'arduo compito di rovesciare la dittatura militare imposta all'isoletta di Vilena da un sanguinario generale.
Meno robusto e muscolare il ruolo action riservato al giovanissimo Jaden Smith (figlio di Will) nel remake di Karate Kid, ma pur sempre iconico, visto che si tratta comunque di una delle saghe più amate dagli amanti del genere. Accanto al protagonista, nel ruolo del suo mentore Jackie Chan. Il film è stato accolto positivamente dalla critica - fatto eccezionale, per un remake di questo tipo - per il modo intelligente in cui ripropone la storia del giovane che grazie alla disciplina delle arti marziali, riesce ad avere la meglio su un gruppo di bulletti che hanno reso più difficoltoso il suo arrivo in città.

Si cambia registro con tre nuove pellicole che arrivano nelle sale direttamente da Venezia: Somewhere, di Sofia Coppola, Miral di Julian Schnabel e L'amore buio di Capuano. Il film dell'autrice di Lost in Translation - L'amore tradotto racconta la storia di un attore (Stephen Dorff) che conduce una vita sregolata al celeberrimo Chateau Marmont di Los Angeles, ma è costretto a rimettere in discussione tutta la sua vita, quando riallaccia il rapporto con sua figlia (Elle Fanning). Nel cast della pellicola, anche una manciata di celebrità italiane, tra cui Simona Ventura e Valeria Marini, oltre ad attori come Nino Frassica e Laura Chiatti, per una sequenza tutta italiana.
Miral invece è tratto dal romanzo di Rula Jebreal - qui anche sceneggiatrice - e vede protagonisti la splendida Freida Pinto e Willem Dafoe. E' la storia di una giovane palestinese che verrà allontanata da suo padre per evitare che un evento tragico strettamente collegato alla famiglia, possa lasciare un segno indelebile sulla sua vita. Ancora un dramma, ma stavolta di casa nostra, ne L'amore buio di Antonio Capuano, che a Venezia fa parte del cartellone delle Giornate degli Autori. Ultimo film interpretato da Corso Salani, scomparso prematuramente a metà giugno, il film di Capuano racconta la storia di due adolescenti, Irene e Ciro, che si riavvicinano in seguito a un evento traumatico, che ha portato lui a scontare un periodo di detenzione nel carcere minorile di Nisida.

Più leggerezza e disimpegno in Amore a mille... miglia, commedia romantica che vede protagonisti Justin Long e Drew Barrymore nei panni di due innamorati che cercano di tenere viva la loro storia d'amore nonostante la distanza che li separa.