Kill Bill: Volume 1 2003

4.5/5
3.8/5
La locandina di Kill Bill: Volume 1

Kill Bill: Volume 1 è un film del 2003 diretto da Quentin Tarantino con Uma Thurman e Lucy Liu. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA.

Titolo originale
Kill Bill: Vol. 1
Data di uscita
24 Ottobre 2003 (Italia)
10 Ottobre 2003 (USA)
Genere
Azione
Anno
2003
Regia
Quentin Tarantino
Paese
USA
Durata
110 Min
Distribuzione
Walt Disney Studios Motion Pictures Italia

Trama del film Kill Bill: Volume 1

La Sposa è una ex-killer che faceva parte dei 'Deadly Viper Assassination Squad'. Aggredita e quasi uccisa il giorno delle nozze per ordine del suo padrino Bill, la Sposa entra in coma. Dopo cinque anni, però, si risveglia. Addestrata dai monaci Shaolin allo Zen e alle arti del Kung Fu, diventa una macchina di morte con una sola missione: uccidere Bill.

Recensione di Kill Bill: Volume 1

Da Hollywood con furore Dopo sei anni di silenzio registico, il regista più innovativo ed influente degli anni Novanta, Quentin Tarantino, torna sul grande schermo con un film da lui scritto e diretto. Un film, Kill Bill: Volume 1, che pur essendo semplicemente il primo …

Leggi la recensione completa

Perché ci piace

  • Uma Thurman domina l’azione con grazia e ferocia e la sua Sposa è un personaggio indimenticabile.
  • Tarantino si diverte ad omaggiare il cinema orientale, con risultati magnifici ed alcune intuizioni davvero geniali.
  • I due combattimenti finali sono un mix perfetto di divertimento, poesia e brutalità.

Cosa non va

  • I puristi delle arti marziali potrebbero storcere il naso.
  • Ovviamente inadatto ai deboli di stomaco.

Cast di Kill Bill: Volume 1

Uma Thurman
Uma Thurman
The Bride alias Black Mamba
Lucy Liu
Lucy Liu
O-Ren Ishii alias Cottonmouth
Vivica A. Fox
Vivica A. Fox
Vernita Green alias Cobra
Daryl Hannah
Daryl Hannah
Elle Driver alias California Mountain Snake
Michael Madsen
Michael Madsen
Budd alias Sidewinder
David Carradine
David Carradine
Bill
Sonny Chiba
Sonny Chiba
Hattori Hanzo
Chiaki Kuriyama
Chiaki Kuriyama
Go Go Yubari
Julie Dreyfus
Julie Dreyfus
Sofie Fatale
Jun Kunimura
Jun Kunimura
Boss Tanaka

Vai al cast completo

Curiosità e frasi celebri

Date di uscita e riprese - Kill Bill: Volume 1 è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 24 Ottobre 2003 (Walt Disney Studios Motion Pictures Italia); la data di uscita originale è: 10 Ottobre 2003 (USA). Le riprese del film si sono svolte …

Uma, due volte divisa in due - Nymphomaniac di Lars Von Trier è il secondo progetto cinematografico con Uma Thurman che, originariamente inteso come film unico, viene successivamente diviso in due volumi a causa di problemi di lunghezza. Il primo fu Kill Bill di Quentin Tarantino.

  • La vendetta non è mai una strada dritta.

  • Le spade non si stancano mai.

Vedi tutte le curiosità e citazioni

Accoglienza

Attualmente Kill Bill: Volume 1 ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Budget
$ 55.000.000 (stimato)
Incassi in italia
5.3 milioni €
Incassi in USA
70.1 milioni $
Incassi internazionali
180.9 milioni $

Vai al Box-office

Premi e nomination

I premi vinti da Kill Bill: Volume 1 e le nomination:

Golden Globe Awards (2004)
1 nomination, 0 premi vinti
British Academy of Film and Television Arts Awards (2004)
4 nomination, 0 premi vinti

Vai a tutti i premi

Critica

Kill Bill: Volume 1 è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 85% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 69 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.2 su 10

Video

Vai a tutti i video

Home Video

blu-ray

Kill Bill Volume 1 & 2 Edizione Metal
2012 - Eagle Pictures
Contiene 4 Ore e 2 Minuti di contenuti su 2 Dischi, tra cui Kill Bill: Volume 2.

blu-ray

Kill Bill: Volume 1
2010 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 51 Minuti di contenuti su 1 Disco.

blu-ray

Kill Bill Collection
2009 - Walt Disney Studios Home Entertainment
Contiene 4 Ore e 2 Minuti di contenuti su 2 Dischi, tra cui Kill Bill: Volume 2.

Tutti gli home video

News e articoli di Kill Bill: Volume 1

  • La musica nel cinema di Quentin Tarantino: quando la canzone fa il cult

    La musica nel cinema di Quentin Tarantino: quando la canzone fa il cult

    Trascinanti, irruenti e spesso memorabili, i momenti musicali dei film tarantiniani rimangono impressi almeno quanto i suoi dialoghi taglienti. Tra sonorità rock, note folk e richiami western, seguiamo lo spartito insanguinato di una filmografia impareggiabile.

  • Perché The Hateful Eight è il film più nichilista e spietato di Quentin Tarantino

    Perché The Hateful Eight è il film più nichilista e spietato di Quentin Tarantino

    Il nuovo, attesissimo western in 70 millimetri del regista di Pulp Fiction rappresenta il beffardo epitaffio di un'America devastata da tensioni, razzismo e da un'insaziabile sete di violenza: la nostra analisi del gioco al massacro fra gli otto antieroi senza gloria catturati nella "trappola per topi" di Quentin Tarantino.

  • Kill Bill: Tarantino legge una bozza della sceneggiatura (VIDEO)

    Kill Bill: Tarantino legge una bozza della sceneggiatura (VIDEO)

    Nelle ultime ore è saltato fuori un vecchio video amatoriale del '94 in cui il regista legge l'inizio della prima versione di Kill Bill all'amico Robert Rodriguez.

  • Quentin Tarantino: 11 minuti di morte nel supercut

    Quentin Tarantino: 11 minuti di morte nel supercut

    Tutte le spettacolari morti degli eroi e degli antieroi del cinema di Tarantino riuniti in un unico video.

  • Quentin Tarantino: le citazioni dei suoi film in un doppio supercut!

    Quentin Tarantino: le citazioni dei suoi film in un doppio supercut!

    Il filmaker Jacob T. Swinney ha messo a confronto alcune sequenze memorabili dei film di Tarantino con quelle originali dai quali il regista ha preso spunto. Pulp Fiction e Otto e mezzo di Fellini, Kill Bill e Quarto potere e tanti altri in un supercut esaltante.

  • Quentin Tarantino: il supercut 'al sangue' delle scene più pulp

    Quentin Tarantino: il supercut "al sangue" delle scene più pulp

    Da Kill Bill a Pulp Fiction, fino ad arrivare ai film più recenti: il filmaker Jacob T. Swinney ha riunito in un video i momenti più forti dei film di Tarantino.

  • Kill Bill: The Whole Bloody Affair in sala nel 2015?

    Kill Bill: The Whole Bloody Affair in sala nel 2015?

    Dal Comic-Con di San Diego, Quentin Tarantino lascia intendere che una versione extended dei due capitoli di Kill Bill, riuniti in un'unica pellicola, potrebbero arrivare in sala molto presto.

  • Icone a motore sulle strade del grande schermo

    Icone a motore sulle strade del grande schermo

    Che rombino i motori! 'Sfruttiamo' l'uscita nazionale di Cars 2 per parlare delle macchine più belle (e più strane) che hanno impreziosito la storia del cinema; auto con un'anima buona (il Maggiolino Herbie) o malvagia (la Christine di John Carpenter), simboli di una gioventù bruciata, oppure brave compagne nei viaggi di una vita. Anche verso il passato, con un bel ritorno al futuro....

  • L'irrinunciabile vendetta da Oriente a Occidente

    L'irrinunciabile vendetta da Oriente a Occidente

    Quello della vendetta è un cinema che rincorre schematicamente due modelli estremamente diversi. Da una parte la vendetta come indagine su un sentimento ineluttabile di rabbia a una perdita inaudita, dall'altra la vendetta come reazione a un degrado sociale o alla paventata assenza di giustizia, presupposto per azioni di ricostruzione dell'identità personale, ma anche - demagogicamente - collettiva.

  • Il Blu-ray di Kill Bill Collection (Volume 1 e 2)

    Il Blu-ray di Kill Bill Collection (Volume 1 e 2)

    In un unico cofanetto i due Kill Bill di Tarantino in alta definizione: eccezionale la resa tecnica, ma gli extra sono i medesimi delle edizioni in DVD.