Il regista de La sconosciuta ha tenuto una lezione sul cinema appliacto alla pubblicità a Bagheria.
Con Sunshine Danny Boyle compila un bignami di tutte le regole essenziali per un vero film di fantascienza, lontano dall'esibizione tecnologica e più vicino al sogno.
Studiare certi congegni narrativi può condurre a periodi storici assai diversi, ma accomunati dall'innato bisogno umano di essere depistati, spiazzati, sorpresi. Il thriller rappresenta una delle moderne e più popolari manifestazioni di tale universale necessità.
Molte conferme sullo stile del regista americano e qualche sorpresa.
Rivisitiamo il cinema di Tim Burton attraverso i tre Edward più importanti della sua filmografia: Mani di forbice, Ed Wood e edward Bloom di Big Fish.
Frank Miller sollecita, nello spettatore, uno degli istinti più antichi e radicati nel cuore umano: il fascino della violenza, del truculento, della guerra.
Anche di più di quanto Sin City aveva fatto in precedenza, il film di Snyder cerca di cambiare l'uso che viene fatto degli effetti speciali, passando dalla ricerca del realismo per elementi immaginari all'astrazione di elementi reali.
Tra innovazione e tradizione, tra film di genere e cult movie, le nostre riflessioni sulla serie horror che ha conquistato gli appassionati.
Uno sguardo attento sulla sesta edizione appena conclusasi di Amici di Maria De Filippi.
Qualche curiosità sulla lunga e tribolata gestazione dell'ultimo film del regista di culto Darren Aronofsky.
La Cina vince a Venezia e a Berlino, e non solo. Conquista anno dopo anno il mercato italiano, ed europeo, attraverso un "neorealismo poetico", specchio di una nazione.
Si dovrà attendere fino al prossimo autunno per la seconda parte della terza serie del telefilm più in forma del momento.
In onda dal lunedì al venerdì nel preserale di Rai Tre, è la prima fiction tv di produzione italiana della storia della televisione.
Grindhouse, in uscita negli USA il 6 aprile, promette meraviglie e i trailer visibili sul sito ufficiale snocciolano inseguimenti adrenalinici, pupe mozzafiato, arti meccanici, tanto splatter, violenza a go go e un pizzico di lesbo sex.
Un matrimonio che nasconde un segreto, un divorzio dai risvolti tragicomici, nuovi intrighi e personaggi: la formula non cambia, ma si arricchisce di ulteriori colpi di scena.
Ascolti da record per il Dr. House: la formula vincente del telefilm più seguito del momento.
Termina la 57esima edizione del Festival di Sanremo con l'affermazione di Simone Cristicchi, Fabrizio Moro e della conduzione ed organizzazione ad opera di Pippo Baudo.
Curiosità e aspettative sulla manifestazione musicale in avvio il 27 febbraio su RaiUno.
Cronaca di una premiazione culminata con il trionfo, meritatissimo e a lungo atteso, del regista di Queens.
Il 14 febbraio è andata in onda l'ottava puntata della terza serie, che ha segnato un ritorno in grande stile al "vecchio modello Lost", riproponendo e mescolando sapientemente tutta quella serie di elementi che hanno reso la struttura del serial avvincente e narrativamente stratificato.
Come mai negli ultimi anni, è difficile prevedere a chi andrà la statuetta più ambita. Ma anche negli altri ambiti le certezze sono ben poche; sarà davvero l'anno di Scorsese?
Un festival ricco, ricchissimo, che quest'anno non si è fatto mancare proprio nulla, dai divi alle polemiche, scatenate nell'ultimo giorno proprio dai premi (a sorpresa) assegnati dalla giuria internazionale.
Penultima giornata di anteprime per il Festival, altri tre film in concorso: Lost in Beijing, I Served The King Of England e Hallam Foe.
Dopo una distribuzione cinematografica insufficiente e alcuni esperimenti di distribuzione alternativa in rete esce ora in DVD il primo film di Libero De Rienzo.
Per l'ottava giornata del Festival tre film in concorso - Bordertown, Ne touchez pas la hache e Desert Dream - e poi l'anteprima de 'I guardiani del giorno'.
Grande attesa per '300', il film di Zack Snyder ispirato alla graphic novel di Frank Miller. In concorso 'Beaufort' di Joseph Cedar e 'Yella' di Christian Petzold.
E' il giorno dei fratelli Taviani con 'La masseria delle allodole', ma anche dei due film in concorso: 'Irina Palm' e 'El otro'.
Tra le serie 'ospedaliere', E.R. va considerato un caso a parte, sia per la straordinaria longevità di questa serie che si è rivelata capace di inanellare ben tredici stagioni, sia per la sua capacità di sopravvere ai continui mutamenti interni al cast.
Protagonisti della quinta giornata del Festival i due film in competizione: 'When a Man Falls in the Forest' e 'Les Temoins', ma anche l'attesissimo 'Diario di uno scandalo', presentato fuori concorso.
Quarto giorno di Festival, altri due film in concorso, tra cui quello di Saverio Costanzo. Ma l'evento più atteso è 'Lettere da Iwo Jima'.
Terza giornata per la kermesse cinematografica tedesca: tra i film in concorso 'The Good Sheperd', 'The Counterfeiters' e 'Tuya's Marriage'. Nella sezone Panorama, anche il debutto alla regia di Julie Delpy e l'ultimo film di Eytan Fox.
Ben tre film in concorso, tra cui l'Intrigo a Berlino' di Soderbergh, e il terzo capitolo della saga dei samurai di Yamada e il nuovo film di Park Chan-Wook.
E' la biografia di Edith Piaf il primo film in concorso dell'edizione 2007 del Festival di Berlino. Iniziano anche le rassegne Forum e Panorama, con 'Substitute', 'Ad Lib Night' e 'The Tracey Fragment'.
Sorprendente dal punto di vista tecnico, Arthur e il popolo dei Minimei dimostra che è possibile un cinema d'animazione europeo che si misuri anche a livelli.mondiale
Per '300'. Snyder ha la scelto di seguire il percorso tracciato da Rodriguez, riproducendo pedissequamente l'atmosfera milleriana attraverso la ricostruzione puntuale, all'interno delle singole inquadrature, delle vignette del disegnatore.
Grandi nomi, pellicole molto attese ma anche nuove proposte che non mancheranno di far discutere.
Stiller torna in sala con 'Una notte al museo', un altro straordinario successo che consacra il suo status di interprete comico più richiesto e amato dal pubblico.
Al via a Bologna la nona edizione della kermesse italiana dedicata alle ultime frontiere dell'immaginario digitale e alle innovative tecnologie applicate al cinema e all'animazione.
Sono 'Grey's Anatomy' ed 'Ugly Betty' le due migliori serie tv per l'HFPA. Hugh Laurie, America Ferrera, Kyra Segdwick ed Alec Baldwin i migliori attori. Tre premi al film tv 'Elizabeth I'.
Nessuna sorpresa per una serata meno frizzante del solito, conclusasi con la vittoria di Babel tra i film drammatici e di Dreamgirls nella categoria commedia/ musical.
La HFPA non regala sorprese, ma non c'è nulla di più soddisfacente e giusto che vedere Helen Mirren premiata - e ri-premiata.
La stampa estera di Hollywood rilancia Babel e Dreamgirls come assoluti frontrunner, ma la serata riserva applausi anche per The Queen, Martin Scorsese e Clint Eastwood.
Felix è un film diretto ai piccolissimi, un pubblico con il ciuccio che, a detta dei produttori e dei doppiatori che hanno portato i relativi figli a vederlo nelle anteprime, si entusiasma come pochi altri.
Immagini e interviste inedite in un documentario tutto italiano che getta una nuova luce sugli eventi che hanno portato alla tragedia dell'undici settembre 2001.
La nascita dell'agente segreto più celebre della storia del cinema, e gli attori che l'hanno interpretato nel corso degli anni, da Sean Connery a Daniel Craig.
La tripartizione primigenia tra forma, contenuto e aspetto, può prevedere la preponderanza di uno dei tre componenti sugli altri. Più raramente il lato preponderante è il terzo: l'aspetto. E' il caso di 'Hero' di Zhang Yimou...
Un ritratto dell'ex sex symbol della serie Arma letale, trasformatosi negli ultimi dieci anni in regista blasonato e di richiamo ma al centro di continue polemiche.
Offerta varia nei generi, ma se si analizza la mole di film che ci attendono nel prossimo futuro non si può fare a meno di notare una propensione per l'impegno e la denuncia.
Una guida per avvicinarsi al mondo dell'attesissimo fantasy tratto dal bestseller di Christopher Paolini.
Come consuetudine, arriva nelle sale il contingente di pellicole confezionata per cavalvare l'impennata degli incassi natalizi. In pole position i 'cinepanettoni'.