Tra rimandi all'attualità e i retaggi del lockdown, il film tedesco potrebbe essere la definitiva riprova di un'idea: i Netflix Originals sono direttamente e indirettamente tutti uguali tra loro.
Con John Leguizamo e Anna Chlumsky si conclude il nostro giro d'interviste al cast di Smoke - Tracce di fuoco, la miniserie Apple TV+ ispirata a fatti realmente accaduti.
Il lavoro con il cast, la location e un approccio pop: la nostra intervista al regista. E dice: "Il nostro film ha un setting ambizioso dall'anima italiana". In sala.
Siamo vicini alla Terza Crisi, e allora il mondo fantascientifico della serie Apple TV+ cambia: una variabile dirompente si inserisce nell'equazione. In streaming.
Alieno o umano? Un simbolo di perfezione secolare revisionato dall'autore di Guardiani della Galassia e The Suicide Squad in un cinecomic divisivo che racconta le storture del mondo odierno.
"Un servizio streaming a misura di utente": tra i titoli annunciati Il Ministero dell'Amore, Ancora più Sexy, Italian Postcards, Holiday Crush, Roast in Peace e le gare dell'NBA.
L'opera prima della regista iraniano-australiana Noora Niasari prende spunto dalla sua stessa infanzia trascorsa con la madre in un centro di accoglienza per donne maltrattate. Un film sulla resistenza e il coraggio di una madre. In sala.
Grazie Midnight Factory, i tre film della saga avviata da David Cronenberg sono usciti assieme in una favolosa Gold Edition a 5 dischi con card, booklet e oltre cinque ore di extra. Il primo film è in 4K UHD, i sequel in blu-ray.
Maxischermi in spiaggia e visioni di gruppo nei locali, come se giocasse la nazionale di Calcio. Al 20esimo anno di vita Temptation Island ha raggiunto picchi record.
Marco Bocci debutta come poliziotto sciupafemmine e le due colonne portanti di Roma tornano a riempire le prime serate di Canale 5. Ma sono tante le novità in casa Mediaset per quanto riguarda le fiction dell'autunno/inverno 2025.
In streaming c'è la possibilità di vedere (o rivedere) la filmografia di una coppia che ha segnato un'epoca del cinema cinema italiano e, tramite essa, scoprire un mondo di maestri e titoli di genere che ancora rimpiangiamo. E per diverse buone ragioni.
L'estate della serialità ha bisogno di una bella caccia all'assassino. Cosa c'è di più avvincente se la si svolge all'interno di una saga familiare con tanto di eredità in pericolo, figli illegittimi e persone scomparse? La nuova serie con Isabelle Adjani è su Netflix.
Come dimostra M3GAN 2.0, gli ultimi dodici mesi hanno visto la Blumhouse meno in sintonia con i gusti del pubblico e il box-office, ma si tratta di una crisi relativa.
Il fattore Krypto, gli occhi di David Corenswet e un cuore grande tanto quanto il suo budget: l'universo DC riparte esaltando la vulnerabilità e l'empatia, in un enorme spettacolo cinematografico che non rinuncia ad essere politico. Il miglior cinecomic degli ultimi anni? Senza dubbio. Al cinema.
Al centro di Un duca all'improvviso un giovane meccanico che scopre di avere nobili origini. Erede di un duca prossimo a passare di testimone, troverà anche l'amore. Su Rai1 e RaiPlay.
Il thriller poliziesco firmato da Terry McDonough su un serial killer che colpisce da Chicago a Edimburgo, si avvale di un ottimo cast, ma lo penalizza con una regia anonima e un intreccio che deraglia nel finale. Su Prime Video
Le pellicole che cercano di accontentare tutti e i budget da milioni di dollari che non lo interessano, l'equilibrio nella regia e la precarietà degli Stati Uniti: l'intervista al regista di The Brutalist ospite de Il Cinema in Piazza
Gli attori sono perfetti come due comico e rivendicano l'importanza (e la dignità) del cinema di intrattenimento puro. Su Prime Video.
Opera seconda di Gianluca Manzetti, il film è un revenge movie a flusso invertito. Un buon cast e una buona struttura, tuttavia manca il colpo narrativo che lo avrebbe potuto far diventare davvero interessante. Al cinema dal 10 luglio.
La saga di Star Wars o il Pop di Goku? Le principesse Disney o i film di Carpenter? Ecco alcune segnalazioni per iniziare a barcamenarsi tra le offerte del Prime Day di Amazon.
Non diverso dal primo capitolo, ma senza il valore aggiunto della novità, The Old Guard 2 scivola via stanco e innocuo. Un peccato non sfruttare il gran cast, da Charlize Theron a Luca Marinelli. Su Netflix.
Questo adattamento anime cattura l'essenza horror-psicologica del manga di Mokumokuren, con una regia visiva suggestiva, oscurità emotiva e atmosfere estive che gelano la pelle.
Il regista britannico si è formato negli ultimi quindici anni nell'ambito del monster movie, lasciando il proprio segno in alcune delle saghe cinematografiche più importanti di sempre. Per arrivare, ora, al mondo di Jurassic Park.
Il nuovo film sui Fantastici Quattro introduce nel Marvel Cinematic Universe un personaggio che potrebbe cambiarlo completamente... ed è solo un bambino! Scopriamo chi è Franklin Richards.
Non sappiamo ancora quale sarà il futuro di Squid Game e se andrà davvero avanti negli USA con David Fincher. Intanto, una piccola riflessione sul vero sconfitto della serie.
Pur dovendo fare i conti con delle premesse complicatissime, la seconda stagione dell'adattamento del fumetto di Gaiman è arrivata, dimostrando una continuità editoriale e visiva. Su Netflix.
Joshua Oppenheimer ha scelto le miniere di sale Italkali come set per il suo musical sulla fine del mondo: ecco quali sono le location più folli viste nei film.
A due settimane dal peggior esordio di sempre mai registrato da un film Pixar, il cammino di Elio sembra diretto verso uno strapiombo. Di chi è la colpa?
Dopo essere stato trascurato nelle sale, l'incredibile film con Jack Quaid nei panni di un uomo che non prova dolore merita assolutamente di essere riscoperto nell'ottima edizione 4K UHD distribuita da Plaion.
Yusuf Çim, Feyza Sevil Güngör e Caner Şahin, tra gli attori principali di Tradimento, serie drammatica turca amatissima in Italia, sono sbarcati all'ultimo Benevento al BCT Festival, seguiti da fan instancabili.
"Domandarsi cosa sia vero o no è un atto di civiltà umana", spiega Francesco Colella. Con lui, anche Amanda Campana e Matteo Oscar Giuggoli. Tris protagonista del film in streaming su Paramount+.
Chi trova un amico trova un tesoro! Questo vale anche (e soprattutto) per le celebrità: da Matt Damon e Ben Affleck all'iconico duo Taylor Swift e Selena Gomez fino alla coppia più inaspettata: Snoop Dogg e Martha Stewart. Ecco, 10 coppie di star migliori amiche nella vita.
Una città fluttuante, consumismo sfrenato e una storia ricca di elementi interessanti. È questo Gachiakuta, il nuovo anime disponibile su Crunchyroll, che punta all'eredità dei Big 3.
L'offerta cinematografica 2025/2026 anticipata da Gianluca Pignataro punta ad un cinema interessante e interessato, tra grandi autori e grandi scoperte.
Al centro di Nuotando nella follia una nuotatrice che accetta un lavoro come istruttrice di una bambina e si infatua del padre di famiglia che l'ha assunta, con conseguenze sempre più pericolose. Su Rai2 e RaiPlay.
L'attore inglese è il protagonista del musical sulla fine del mondo di Joshua Oppenheimer. Nonostante l'oscurità che ci circonda è ottimista: l'umanità e l'arte non moriranno. In sala.
Gareth Edwards e David Koepp sembrano quasi scusarsi per i tre precedenti film della saga, ponendo l'attenzione sul mondo disilluso che non crede più all'immaginazione (e quindi non crede più al cinema). Eppure, non è tutto perduto.
Le uscite Blu-ray e DVD di giugno 2025 con le recensioni di Paddington in Perù, Il seme del fico sacro, The Opera! - Arie per un'eclissi, 10 giorni con i suoi, Noi e loro, Maria Montessori - La nouvelle femme, Sabato, domenica e venerdì.
Conduttore, giornalista, regista. Da anni è punto di riferimento per chi ha ancora voglia di un talk show diviso tra impegno sociale, politico e intrattenimento.
La sorprendente miniserie TV incentrata sull'eroina Ironheart ha introdotto nel Marvel Cinematic Universe alcuni personaggi che potrebbero tornare in futuro: ecco cosa aspettarsi.
Tra i titoli di punta Rai per la prossima stagione tv c'è L'altro ispettore, la serie sull'ispettorato del lavoro, ispirata a fatti di cronaca. Ce la raccontano i protagonisti.
Il film Bezos - La storia di un genio racconta gli inizi della compagnia di Jeff Bezos e il percorso fatto prima di diventare Amazon e ottenere un successo mondiale. Disponibile, ovviamente, su Prime Video.
Lucy De Crescenzo ha presentato a Ciné il listino con le uscite 2025 e 2026 di Europictures. Otto titoli decisamente interessanti.
È in sala il musical distopico di Joshua Oppenheimer: il regista non è il solo ad aver immaginato gli ultimi momenti della vita sulla Terra. Ecco quali sono i migliori film sulla fine del mondo.
Mentre Superman sta per decollare dai nostri cinema, Warner Bros. Discovery presenta un finale di anno che spazia dall'horror di Weapons e The Conjuring al nuovo film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio.
I nuovi film di Pietro Marcello e Carolina Cavalli tra i titoli italiani di PiperFilm. E il nuovo film del regista napoletano apre la Mostra del Cinema di Venezia con La Grazia.
Offerta di qualità per BiM Distribuzione: storie vere, grandi produzioni e titoli ambiziosi. Con uno sguardo che arriva, addirittura, al 2027.
Dopo il premio per la miglior regia all'ultimo Bif&st l'esordio alla regia di Lorenzo Pullega arriva in sala. Un viaggio sulle sponde del Reno italiano, tra antiche leggende e realismo magico.
Il listino 2025/2026 di Notorious Pictures alterna produzioni italiane e produzioni internazionali. E attenzione a La camera di consiglio, tratto da una storia vera.
Taron Egerton è protagonista e produttore esecutivo di Smoke - Tracce di fuoco, nuova serie targata Apple TV+. La nostra intervista.