La fascinazione per il mito dei vampiri è sempre riuscita a resistere al trascorrere del tempo e agli inevitabili cambiamenti socio-culturali, adeguandovisi con successo, quando il cinema proponeva di volta in volta nuovi personaggi capaci di affascinare il pubblico: da Bela Lugosi e Christopher Lee, ormai entrati nell'immaginario collettivo con le loro interpretazioni, si è passati ai Ragazzi perduti degli anni '80, un decennio nel quale la figura del vampiro ha iniziato a cambiare, lasciandosi alle spalle i titoli nobiliari e gli austeri castelli della Transilvania, per trasformarsi in una creatura irresistibile e sexy - come Grace Jones in Vamp, o il biondissimo Kiefer Sutherland, ancora lontano dal successo di 24 - per poi tornare alla ribalta con Francis Ford Coppola e il suo Dracula di Bram Stoker, che metteva insieme l'audacia e la sensualità che caratterizzavano le produzioni più recenti, senza tuttavia perdere di vista le origini del mito.
Negli ultimi vent'anni insomma, abbiamo assistito alle più disparate variazioni sul tema sui vampiri - alcune particolarmente riuscite, altre meno - che di volta in volta puntavano su caratteristiche diverse del personaggio, o addirittura sull'attualità, ma nessuna storia, pur valida, è riuscita a conquistare il pubblico come quella dei due giovani amanti di Twilight, la saga ideata da Stephenie Meyer, che tra successi letterari e cinematografici, ormai ha sostituito degnamente il franchise di Harry Potter nel cuore delle nuove generazioni e diciamocelo, nei portafogli dei produttori.
Nonostante siano passati quattro anni dalla pubblicazione del primo capitolo della saga, la favola dark di Edward e Bella non smette di coinvolgere il pubblico, e mentre le riprese del secondo capitolo, l'attesisimo New Moon, proseguono senza esitazioni tra Vancouver e l'assolata Montepulciano (dove la produzione ha voluto accontentare i tantissimi fan della saga reclutandoli come comparse), la vampire mania dilaga e non resta confinata alla letteratura e al cinema, ma approda con successo anche sul piccolo schermo con una serie come True Blood, che è stata riconfermata per la seconda stagione (attesa negli States dal 14 giugno) e ormai è diventata una delle produzioni di punta del network HBO, e la conseguente risposta della CW, che per la prossima stagione televisiva ha annunciato il debutto di The Vampire Diaries, feuilleton al sangue fresco, che vede protagonista la giovane Elena, contesa da due fratelli vampiri che aspirano a conquistare lei e tutto il pubblico femminile.

Storie e scenari molto diversi tra loro, tra i quali spicca la spettrale e umida Louisiana di True Blood, un serial audacissimo nel mostrare scene di nudo e di sesso, al quale però non mancano una buona dose di romanticismo e graffiante ironia, in cui la società dei vampiri convive con quella umana tra pregiudizi, sospetti e segreti, ma anche la gelida e silenziosa Blackeberg, situata alla periferia di Stoccolma, che vede sbocciare un sentimento d'amore tra un dodicenne e una piccola vampira, che si espande come una chiazza di sangue caldo sulla neve.
L'elemento comune a storie tanto diverse tuttavia, è una storia d'amore in cui i due protagonisti sono divisi dalle circostanze e dalla loro appartenenza a due mondi diversi, ma uniti da una passione divorante, che ha reso immortali storie come quelle di Romeo e Giulietta. Nulla di nuovo quindi, nel successo dei vampiri, ma solo una diversa rielaborazione di schemi già collaudati, che per il momento si riesce a rendere ancora attuali, di volta in volta, inserendo ulteriori elementi che richiamano tematiche attuali (come l'integrazione tra due "culture" diverse, in True Blood) o elementi di fortissimo impatto, che inevitabilmente fanno discutere.



A questi progetti se ne aggiungono continuamente altri, e a cadenza quasi settimanale ormai, ma nonostante i titoli in arrivo o in lavorazione stiano quasi per eguagliare il numero vertiginoso di pubblicazioni letterarie che invadono le librerie da un po' di tempo a questa parte, per i nuovi vampiri l'alba sembra non arrivare mai.