
Bela Lugosi fu uno dei maggiori attori del teatro ungherese. Alla fine della Grande guerra, si trasferì a Berlino, e da lì nel 1921 negli Stati Uniti. La sua fama è indissolubilmente legata al cinema dell'orrore. La celebrità riscossa con la straordinaria l'interpretazione del Conte Dracula, per il film di Tod Browning (che, in realtà, non ebbe modo di … leggi tutto
1948 Recitazione
1941 Recitazione
1939 Recitazione
2013 Recitazione
In principio fu Vlad III, il leggendario e crudele principe della Valacchia che ispirò Bram Stoker. Da allora la figura del vampiro ha indossato abiti diversi, incarnandosi di volta in volta nello spettrale Max Schreck di Nosferatu, nei volti iconici di Bela Lugosi e Christopher Lee, fino ad arrivare a figure più prestanti, come Jonathan Rhys Meyers e Luke Evans, senza dimenticare l'affascinante Gary Oldman.
Accordo tra la Roseblood e la Twisted per produrre i remake di quattro celebri horror targati RKO. Tra questi il capolavoro di capolavoro di Jacques Tourneur Ho camminato con uno zombie.
Il binomio cinema-vampiri ha origini antichissime: dal primo Nosferatu di Murnau del 1922 al recente Van Helsing di Sommers, pare proprio che i signori delle tenebre abbiano trovato nel grande schermo una dimora talmente confortevole da non volerla più abbandonare.