Federico Boni è cronista e critico di cinema e televisione dal 2006. Ha collaborato con una decina di testate giornalistiche, è stato giurato a Venezia per il Queer Lion, a Torino per il Lovers Festival e a Milano per il Mix Festival, si occupa di diritti LGBTQIA+. È romanista fino al midollo, ha scritto un romanzo.
News e articoli
-
Parigi 2024, dove vedere le Olimpiadi? Zapping da medaglia tra tv generalista, satellitare e streaming
Discovery+, la Rai, Sky, Dazn, Prime Video, TimVision. Diversi canali per ammirare i Giochi in tutta la loro interezza.
-
Temptation Island, che fenomeno: è la stagione più vista di sempre. E a settembre raddoppia
Ascolti in crescita e share medio mai tanto alto per Temptation Island, il dating show di Canale5, che dopo 11 stagioni gode ancora di ottima salute.
-
Battiti Live e Tim Summer Hits: la musica riaccende la soporifera tv generalista estiva
A quasi 18 anni dall'ultima edizione del Festivalbar, le piazze musicali continuano a riempire i palinsesti e a far felici le principali reti, grazie a Battiti Live e Tim Summer Hits.
-
Tim Summer Hits: Andrea Delogu, Carlo Conti e l'antipasto di Sanremo 2025?
Negli ultimi 10 anni abbiamo visto Andrea Delogu in 27 trasmissioni spalmate su otto canali. L'Ariston sarebbe una più che meritata promozione, conquistata sul campo. Ecco perché l'esperienza con Carlo Conti potrebbe aprirle le porte del Festival...
-
Temptation Island, torna l’ipnotico reality che definire trash è limitante
Temptation Island, riecco su Canale 5 un "reality" diabolicamente costruito con cui ridere delle disgrazie sentimentali altrui.
-
Ecco come sta andando (davvero) Reazione a Catena con Pino Insegno
Sbertucciato da settembre a dicembre 2023 per gli ascolti flop de Il Mercante in Fiera, Pino Insegno è tornato su Rai1 con un oliato preserale da lui in passato già condotto: Reazione a catena. I risultati? (In)aspettati...
-
Il Grande Gioco dell’Oca: 30 anni fa andava in onda l’ultima puntata. E se fosse tempo di reboot?
E se la tv generalista di oggi che ricicla un po' tutto e cavalca vecchi e azzoppati programmi rilanciasse Il grande gioco dell'oca, il game show condotto da Gigi Sabani tra il 1993 e il 1994?
-
L’Isola dei Famosi 2024, finisce nell'indifferenza l’edizione meno vista e più criticata di sempre
Visti i dati Auditel del 2024, dopo 21 anni è forse arrivato il momento di archiviare definitivamente l'Isola dei Famosi?
-
X Factor 2024 cambia tutto e prova a rilanciarsi. Ci riuscirà?
Nuova conduttrice e nuova giuria per il format Sky, con un ritorno e tre new entry assolute. Ma basteranno Giorgia, Achille Lauro, Manuel Agnelli, Paola Iezzi e Jake La Furia a risollevare gli ascolti di X Factor?
-
La Ruota della Fortuna gira (sorprendentemente) bene per Gerry Scotti
Quando l'usato fa centro: seppur vecchia e ridondante nel suo meccanismo di gioco, la resuscitata Ruota piace al pubblico di Canale5. Ma non veniteci a parlare di "omaggio" a Mike Bongiorno.
-
Amici 23, la grande finale. Chi sarà la nuova Angelina Mango?
Quattro cantanti e due ballerini si contenderanno lo scettro della 23esima edizione di Amici di Maria De FIlippi, ancora oggi in grado di intercettare i gusti del pubblico, illudendo e plasmando talenti.
-
Enrico Mentana vs. Lilli Gruber è il Game of Thrones di La7
Enrico Mentana e Lilli Gruber: 36 ore di stracci pubblici tra i due pezzi da novanta di Urbano Cairo, con il direttore del Tg La7 che ha il contratto in scadenza e potrebbe accasarsi altrove.
-
Belve saluta tutti con una stagione da record di ascolti
Nato programma di 'nicchia' e diventato uno show 'cult', Belve di Francesca Fagnani ha fatto registrare numeri da record per la prima serata di Rai2.
-
L’Isola dei famosi affonda negli ascolti. Resisterà fino a giugno?
Dopo il crollo Auditel di lunedì, Mediaset ha tagliato la puntata de L'Isola dei famosi fissata al giovedì. Ma il format arranca e il "caso Benigno" continua a fare rumore...
-
Prima Crozza, poi Fazio, ora Amadeus. Come Nove è diventato il top club della tv italiana
Con l'ufficioso (e clamoroso) arrivo di Amadeus sul Nove, Warner Bros. Discovery ha messo a segno un altro colpo di mercato, sfidando apertamente il duopolio Rai e Mediaset.
-
Belve di Francesca Fagnani, da bolla social a programma cult
Belve in 6 anni è passato dall'1,3% di share della prima puntata al 12,55% della 54esima. E no, Francesca Fagnani (insieme al suo quaderno rosso) non vuole fermarsi.
-
I Migliori Anni 2024, torna su Rai1 il nostalgico juke-box di Carlo Conti
Da 16 anni I Migliori Anni è la "capsula del tempo" emozionale, a cavallo di un passato che puntualmente ci appare "migliore" del presente. Ma davvero "si stava meglio prima"?
-
L'Isola dei Famosi 2024, la grande (e meritata) scommessa chiamata Vladimir Luxuria
Ex vincitrice, inviata e opinionista del programma, dopo 20 anni di tv Vladimir Luxuria è stata finalmente promossa a conduttrice per L'Isola dei Famosi. Un azzardo da parte di Mediaset o un più che meritato (e tardivo) riconoscimento?
-
Grande Fratello 2024, si chiude l’edizione meno vista di sempre. Ma a settembre si riparte
35 concorrenti, 47 prime serate, 197 giorni di durata. La 17.a edizione del Grande Fratella va in archivio con una certezza: prima era un reality, ora è diventato un riempitivo.
-
Splendida Cornice di Geppi Cucciari? Il miglior programma della tv generalista
In due ore e mezza Geppi non concede momenti morti al proprio pubblico, facendo suo un genere inventato da Costanzo, il 'minestrone', perfettamente cucinato e magnificamente servito in Splendida cornice su Rai3.
-
Affari Tuoi: così Amadeus ha resuscitato i pacchi nel programma più visto della tv
Picchi da otto milioni a sera con oltre il 40% di share. Fino a qualche mese fa nessuno avrebbe scommesso un euro sulla rinascita di Affari Tuoi. Poi è arrivato Amadeus...
-
The Voice Senior, ovvero come i riusciti spin-off hanno archiviato il format originale
Il format di The Voice? Tra over 60 e under 15, Antonella Clerici ha resuscitato un programma che si credeva finito, azzerando ambizioni e competitività per lasciar spazio ad emozioni sincere, voglia di rivalsa e riscatto.
-
Affari Tuoi ad un passo dal doppiare Striscia la Notizia negli ascolti
Non c'era mai stato un divario tanto netto tra Affari Tuoi e Striscia la Notizia, con Amadeus Re incontrastato dell'access prime time e il programma di Canale5 sempre più in difficoltà.
-
PrimaFestival, un brutto Carosello 2.0 che fa il pieno di ascolti
Il PrimaFestival? Due cantanti e due tiktoker conducono una lunga marchetta pubblicitaria che fatica a mascherarsi da show...
-
Sanremo 2024? I 5 anni di Amadeus hanno stravolto e rinnovato il Festival
Grazie a scelte coraggiose, soprattutto sul fronte musicale, Amadeus in cinque anni ha reinventato il Teatro Ariston di Sanremo, facendolo tornare al centro del villaggio nazional(popolare).
-
Sanremo 2024, sarà una cantante a trionfare (dieci anni dopo Arisa)?
L'ultima conduttrice all'Ariston? Antonella Clerici nel 2010. L'ultima vincitrice? Arisa nel 2014. Da Annalisa a Big Mama fino a Rose Villain: e se fosse (finalmente) una donna a vincere Sanremo 2024?
-
C’è Posta Per Te e quelle buste da voler aprire a tutti i costi
Non risolvere niente eppure cedere ad abbracci televisivi che appaiono il più delle volte forzati. Oltre l'evitare possibili reazioni social, tutto questo ha davvero senso in C'è posta per te?
-
Colpo di Luna, l’ambizioso Luna Park di Virginia Raffaele
Imitatrice eccezionale ma in questo caso anche conduttrice, attrice, ballerina, cantante, showgirl. Una. Nessuna. Centomila. Che debutto è stato quello di Colpo di luna?
-
La Conferenza Stampa, la sorpresa "nascosta" di RaiPlay meriterebbe maggiore attenzione
Piacevole programma nato per la piattaforma web, è stato per ora troppo poco pubblicizzato, con le puntate in chiaro buttate in 2a serata su Rai2.
-
Da Sanremo a Fabio Fazio: il meglio della tv generalista del 2023
Da Sanremo a Fabio Fazio, da Fiorello a Non sono una signora: cosa ci resterà di questo 2023 catodico? Facciamo zapping tra i migliori programma televisivi dell'anno.