Mentre la Germania vinceva i Mondiali di Calcio del 1990, io facevo la mia poco trionfale entrata nel mondo nascendo in provincia di Reggio Emilia. Cresciuta tra infinite repliche di Don Camillo e Peppone, i film di Bernardo Bertolucci e le avventure di Sailor Moon, sviluppai ben presto una curiosità estrema per ogni tipo di prodotto cine-televisivo. Tra i quattro e i sei anni passai dalle iene de Il re leone a quelle di Quentin Tarantino, mentre a sette volevo bere caffè al Central Perk insieme a Chandler Bing. Fedele devota di David Fincher, dei Beatles, di Scar, del ciuffo di Edgar Wright, della fossetta di Cary Grant e degli occhi di Jake Gyllenhaal, a otto anni citavo a memoria Titanic e a quindici tutta la filmografia di Alfred Hitchcock. Imparando ben presto a fare a meno dell’ossigeno per vivere di sola polvere delle sale cinematografiche, dopo aver visto Espiazione al cinema, nel 2007 inizio a scrivere le mie prime (e fortunatamente perdute) recensioni su film e serie TV. Un po’ per pazzia, un po’ come forma di ringraziamento, nel 2018 tra una lezione e l’altra all’Accademia Silvio d’Amico pubblico la prima monografia dedicata a Joe Wright. Tra un articolo prolisso e vari approfondimenti sui direttori della fotografia, a metà del 2019 sbarco invece qui su Movieplayer.
News e articoli
-
Britney contro Spears, la recensione: free Britney one more time
La recensione di Britney contro Spears, il documentario disponibile su Netflix che ci porta ancora una volta nel mondo di Britney Spears e ci parla del movimento FreeBritney.
-
Birds of Paradise, la recensione: la danza della caduta dell'anima
La recensione di Birds of Paradise, film che si impone come una via di mezzo tra Suspiria e Il cigno nero, con un tocco Young Adult.
-
The Greatest Showgirl: i 5 migliori film di Michelle Williams
Dopo Dawson's Creek, Michelle Williams si è ben presto imposta come una delle attrici più versatili di Hollywood: scopriamo insieme i suoi 5 migliori film tra piccolo e grande schermo.
-
La promessa - Il prezzo del potere, la recensione: la politica del potere
la recensione di La promessa - Il prezzo del potere, film d'apertura nella sezione di Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia 2021, diretto da Thomas Kruithof e con protagonista Isabelle Huppert.
-
Venezia... da lontano: 15 film per sentirsi alla Mostra del cinema
Siete pronti per Venezia 78? Nell'attesa riscopriamo 15 tra i migliori film presentati alla Mostra del cinema di Venezia.
-
Fincher Girl: la figura della donna nel cinema di David Fincher
In occasione del compleanno di David Fincher, analizziamo il ruolo della donna all'interno della cinematografia del regista di Fight Club e The Social Network.
-
Nanni Moretti legge i diari di Caro Diario: "Sono un regista modesto. Mi sento uno zero assoluto"
A Lido di Camaiore Nanni Moretti conquista la folla leggendo i diari di Caro Diario e rivela di essersi sentito un 'regista mediocre'. Qui il nostro resoconto.
-
L'estate passata, la recensione: un quadro impressionista di ricordi universali
La recensione de L'estate passata, il film di Netflix che è un quadro impressionista di ricordi e vite vissute.
-
Carey Mulligan: i cinque migliori film di un'attrice promettente
La sua carriera non solo è promettente, è inarrestabile: scopriamo insieme i cinque migliori film di Carey Mulligan, straordinaria interprete di Una donna promettente.
-
Due, la recensione: l'amore vero che combatte la società
La recensione di Due, film d'esordio di Filippo Meneghetti, presentato alla Festa del cinema di Roma e ora finalmente in sala.
-
La donna alla finestra, la recensione: immortalare la paura
La recensione de La donna alla finestra, l'atteso nuovo film di Joe Wright dal 14 maggio su Netflix.
-
Il favoloso mondo di Amélie: 5 motivi per cui è un film senza tempo
A vent'anni dalla sua uscita, e in occasione del ritorno in sala per un'uscita evento, scopriamo i 5 motivi che rendono Il favoloso mondo di Amélie un film senza tempo.
-
Thunder Force, la recensione: una risata vi salverà (forse)
La recensione di Thunder Force, arrivato su Netflix: il film di supereroine diretto da Ben Falcone affida alle risate la vera ancora di salvezza.
-
Dario Marianelli: le 5 migliori colonne sonore di un premio Oscar
Ospite dell'UltraPop Festival 2021, scopriamo insieme le 5 migliori colonne sonore del premio Oscar Dario Marianelli.
-
L'amico del cuore, la recensione: l'amicizia che salva l'anima
La recensione de L'amico del cuore, il film con Casey Affleck e Dakota Johnson disponibile su Prime Video: un saggio sincero sull'amore in tutte le sue forme.
-
La mappa delle piccole cose perfette, la recensione: rinascere in un loop temporale
La nostra recensione di La mappa delle piccole cose perfette, dove l'amore può nascere anche al centro di un loop temporale.
-
Tom Hiddleston: i 5 migliori film di un talento inglese (+1 bonus)
In occasione dei suoi primi quarant'anni, festeggiamo Tom Hiddleston con i suoi 5 migliori film (+ 1 bonus): da Solo gli amanti sopravvivono a Crimson Peak, ricordiamo i migliori titoli della sua filmografia.
-
Forte, la recensione: la ricerca di sé a passo di pole-dance
La recensione di Forte, la nuova commedia francese in arrivo su Prime Video: una quest simpatica a passo di pole-dance.
-
SanPa, la recensione: le luci e ombre di San Patrignano su Netflix
La recensione di SanPa, la docu-serie Netflix che racconta le luci e le ombre della comunità di San Patrignano.
-
Il giardino segreto, la recensione: la fantasia tenuta prigioniera
La recensione de Il giardino segreto, adattamento dell'omonimo classico di Frances H. Burnett disponibile su Prime Video.
-
Sound of Metal, la recensione: il rumore sordo del cambiamento
La recensione di Sound of Metal, scritto da Derek Cianfrance e diretto da Darius Marder, con uno straordinario Riz Ahmed.
-
Spot d'autore: le 15 migliori pubblicità girate da grandi registi del cinema
Ecco quali sono i migliori spot diretti da grandi registi del cinema: da quello Apple di Ridley Scott a quello Nike di David Fincher, scopriamo insieme le 15 migliori pubblicità girate da grandi autori cinematografici.
-
Let's dance: le 25 migliori scene di ballo del cinema (+1 bonus)
Danziamo insieme sulle note delle 25 migliori scene di ballo del cinema (+1 bonus).
-
Nick Frost: "Truth Seekers è come Mr. Bean, va oltre i confini di un solo genere"
Nick Frost, insieme a Emma D'Arcy, Samson Kayo e Julian Barratt hanno presentato la loro nuova serie Truth Seekers: ecco che cosa ci hanno raccontato.
-
Truth Seekers, la recensione: il ritorno in chiave fanta-horror del duo Nick Frost e Simon Pegg
La nostra recensione di Truth Seeker, la serie TV di Amazon Prime Video che segna il ritorno in chiave fanta-horror del duo Simon Pegg e Nick Frost.
-
Una classe per i ribelli, la recensione: la rivoluzione dell'essere se stessi
La recensione di Una classe per i ribelli, il nuovo film di Michel Leclerc dove i pregiudizi vengono attaccati con l'arma della risata.
-
20 migliori film classici del cinema da vedere assolutamente
La classifica dei migliori film classici: da Accadde una notte a Vacanze Romane a Il gattopardo, i classici più belli di sempre, da vedere assolutamente.
-
The Secret - Le verità nascoste, la recensione: il passato ha il sapore della vendetta
La recensione di The Secret - Le verità nascoste, il nuovo film di Yuval Adler con Noomi Rapace e Joel Kinnamon.
-
Alberto Paradossi: "Se vogliamo che la gente torni al cinema, è necessaria una svolta"
abbiamo intervistato l'attore Alberto Paradossi in occasione dell'inaugurazione della mostra su Federico Fellini a Lucca.
-
Criminal Regno Unito 2, la recensione: il teatro del male
La recensione di Criminal Regno Unito 2, la serie Netflix in cui il male trova casa nella normalità.