Tutti i contenuti su Black Mirror: ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sulla Serie TV.
Agli Emmy Award 2018 Il trono di spade riconquista il titolo di miglior serie drammatica, ma tra i vincitori ci sono anche Mrs. Maisel e American Crime Story.
I favoriti e le possibili sorprese in vista degli Emmy 2018: da Il tono di spade ad American Crime Story, le nostre previsioni sui premi della TV americana.
Alla settantesima edizione degli Emmy Award si preannuncia una lotta fra titani, con Il trono di spade, Westworld e The Handmaid's Tale che ottengono almeno una ventina di candidature a testa, mentre fra le miniserie domina American Crime Story.
La piattaforma streaming scommette sull'Europa e sui giovani autori, mentre le sue star invadono Roma per un evento esclusivo.
Il futuro cupo e hi-tech immaginato da Charlie Brooker è di ritorno su Netflix.
La Commissione nazionale per lo Sviluppo e delle Riforme sta progettando alcuni provvedimenti da applicare nei confronti di chi compie delle azioni negative.
Lo show ritornerà prossimamente con nuovi episodi sulla piattaforma di streaming.
Nel corso delle varie stagioni di Black Mirror, l'uso di classici del pop è diventato un elemento sempre più importante a livello di narrazione e di atmosfera: dai Bee Gees a Enya, da Dionne Warwick ai Radiohead, esaminiamo alcuni fra i momenti musicali più incisivi dell'inquietante serie distopica di Netflix.
Intervista video a Joel Kinnaman, James Purefoy e Renée Elise Goldsberry, protagonisti della nuova serie sci-fi Netflix, Altered Carbon, in arrivo sulla piattaforma streaming dal 2 febbraio e tratta dall'omonimo romanzo di Richard K. Morgan, vincitore nel 2003 del Premio Philip K. Dick.
Il film di Guillermo del Toro trionfa anche ai Producers Guild Awards e si lancia verso la conquista dell'Oscar. Tra i vincitori anche Coco e The Handmaid's Tale.
I nuovi episodi della serie antologica creata da Charlie Brooker, da poco arrivati su Netflix, ci offrono altre inquietanti proiezioni di un futuro distopico, riallacciandosi a temi e aspetti già affrontati in passato: analizziamo i collegamenti fra la quarta stagione e i precedenti capitoli di Black Mirror.
Jodie Foster dirige questo episodio dove Arkangel è il nome del chip che permette alla protagonista di tracciare e monitorare la propria figlia.
Frammentato e pieno del solito cinismo, il sesto episodio della quarta stagione esplora tre folli derive legate all'esportazione della coscienza. Il tutto raccontato all'interno di un teatro degli orrori che simboleggia un tributo autoreferenziale alla serie ideata da Charlie Brooker.
Scarno, serrato, spiazzante nel suo essere atipico, il primo episodio in bianco e nero della serie è un esercizio di genere che gioca in bilico tra l'horror e desolanti scenari post-apocalittici.
Obiettivo: realizzare un convincente ibrido tra commedia romantica e racconto angosciante alla Black Mirror. Livello di difficoltà: proibitivo. Membri della squadra: Tim Van Patten, Georgina Campbell e Joe Cole. Esito missione: riuscita. Firmato Charlie Brooker.
Uno strumento in grado di visualizzare i ricordi e la violenta reazione di un essere umano in trappola nel terzo episodio diretto da John Hillcoat della quarta stagione della serie britannica.
La videorecensione a cura di Alessia Starace sulla quarta stagione della popolare serie antologica Black Mirror!
Continuiamo a esplorare le meraviglie della quarta stagione di Black Mirror: oggi parliamo con lo showrunner e la produttrice Annabel Jones di un episodio tra i più attesi e forse il più spettacolare del corso dello show, quello che vede protagonisti Jesse Plemons e Cristin Milioti.
L'autenticità drammatica di questa cautionary tale è rivelata da Jodie Foster grazie al look spoglio ed essenziale e allo stile di ripresa immersivo dell'indie movie, e la scelta della protagonista rientra in questa logica. Rosemarie DeWitt è una piccola musa indie e la sua umanità fragile, la sua fisicità nervosa sono perfette per incarnare la febbre che consuma una madre nella sua solitudine.
Il primo episodio della quarta stagione della serie britannica ci porta in un universo di fantasia chiaramente ispirato a quello della space opera per eccellenza, Star Trek.