Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
Braccialetti Rossi 3 sta per tornare: alla vigilia delle riprese delle nuove puntate, il cast al gran completo anticipa al pubblico del Giffoni Film Festival cosa succederà negli episodi in onda su Rai Uno nella prossima primavera.
Il giovane interprete di Glee arriva a Giffoni 2015 e conclude il ciclo "Gleeffoni", dedicato alla serie di Ryan Murphy. Dall'esperienza nella serie musicale al prossimo progetto Smitten!, ecco cosa ci ha raccontato.
I giovani talenti Leonardo Cecchi e Federico Russo, accompagnati dalla simpatica 'bidella' Debora Villa, ci raccontano i segreti del nuovo successo di Disney Channel.
Il creatore dell'amatissima serie di fantascienza, ospite d'onore al festival di Neuchâtel, ha spiegato al pubblico cosa aspettarsi dal ritorno di Mulder e Scully.
Si è conclusa domenica sera con un lungo incontro con Ian Somerhalder e Paul Wesley, alias i fratelli Salvatore, la convention dedicata The Vampire Diaries e The Originals. I due attori hanno raccontato qualcosa di loro e scherzato sul futuro della serie con il pubblico della Love&Blood ItaCon 3D.
Due nuovi appuntamenti - l'11 e il 18 maggio - su Sky Cinema HD con altrettanti casi di I delitti del BarLume, la serie ispirati ai gialli di Marco Malvaldi.
Il figlio illegittimo di Ned Stark e il suo destino ne Il trono di spade: il momento più straziante della quarta stagione - da aprile in dvd e Blu-ray per Warner HE - determinerà il percorso evolutivo nella quinta - dal 13 aprile su Sky Atlantic - del personaggio interpretato dal britannico Kit Harington. Ce lo racconta lui stesso...
Il 'mastro armaiolo' dello show HBO ci rivela come nascono le bellissime armi impugnate dai guerrieri dei Sette Regni - le collezionano anche i geek di Big Bang Theory - e chi è lo spadaccino migliore del cast.
Dopo la trionfale presentazione al festival di Berlino, 1992 è pronta per sottoporsi al giudizio del pubblico italiano, che potrà vederla su Sky Atlantic da martedì 24 marzo alle 21:10. La serie racconta gli importanti cambiamenti politici e sociali nell'Italia del 1992 e lo fa attraverso le storie di sei personaggi di finzione: abbiamo chiesto agli attori protagonisti di parlarci di loro.
Abbiamo incontrato il regista Giuseppe Gagliardi, gli autori Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, e Stefano Accorsi, protagonista e ideatore di 1992, nuova serie prodotta da Sky Altantic e Wildside, che si concentra sulla vita di sei personaggi sullo sfondo dello scandalo di Mani pulite.
Al grido di Watanka! tornano le avventure di Braccialetti Rossi 2: l'8 febbraio in 200 cinema italiani e dal 15 febbraio su Rai Uno Leo, Vale, Cris, Toni, Rocco e Davide, tornano a commuovere e stupire il pubblico tra le corsie dell'ospedale ma non prima di partecipare al Festival di Sanremo.
Pupi Avati torna in TV e affida a Laura Morante la storia delicatissima di un piccolo migrante: Con il sole negli occhi, in onda il 2 febbraio su Rai Uno, racconta l'incontro di una donna sola con un bambino siriano. La vita di entrambi sarà stravolta per sempre.
Parte il tour di concerti italiani della popolarissima telenovela, il Violetta Live 2015: ce lo presentano in conferenza stampa i protagonisti, tra cui Martina Stoessel
Vive la guerra, anche se solo per fiction, e la racconta in L'angelo di Sarajevo: Beppe Fiorello torna su Rai Uno il 20 e 21 gennaio portando in scena il libro dell'inviato Franco Di Mare che in quel conflitto ha trovato (e adottato) una bimba...
Il cast di Solo per amore, capitanato da Antonia Liskova e Kaspar Capparoni, racconta questo family noir in onda su Canale 5 dal 7 gennaio. La commedia incontra il giallo grazie ad una serie di segreti che riemerge dal passato...
Immaginate la comicità di The Pills con uno dei volti noti di Boris: ecco la genesi di Zio Gianni, la serie di Rai Due che porta il web in prima serata. E gli ingredienti del successo, stando al protagonista Paolo Calabresi, ci sono tutti...
La giovane attrice parla di com'è stato girare in una casa stregata, del suo amore per la musica e di come recitare l'ha aiutata a ritrovare fiducia in se' stessa.
Rex sta per tornare, ma stavolta sarà in missione sotto copertura, e sentiremo i suoi pensieri.
L'autore di Almost Blue ci racconta il passaggio a Sky Arte HD con un programma dedicato ai misteri dell'arte e ci anticipa il possibile ritorno di Coliandro in tv.
Vinicio Marchioni racconta la sua trasformazione in Altiero Spinelli nel film tv Un mondo nuovo. Uno dei padri dell'Europa unita ha trasformato un sogno in realtà. Quell'avventura prende vita su Rai Uno il 23 novembre.
Savage ci racconta in esclusiva com'è stato riprendere il ruolo di Cory Matthews nella nuova serie che continua le vicende della famiglia Matthews attraverso gli occhi della giovane protagonista. Su Disney Channel alle 19:50 a partire dal 9 Novembre.
In occasione dell'uscita della prima stagione di 'Gomorra - la serie' in Blu-ray e DVD, abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'attore che presta volto e carisma al capo del potente clan Savastano. "Non vedo l'ora di tornare sul set della seconda stagione"
Il ritorno di Gigi Proietti alla lunga serialità è all'insegna del giallo, ma con un tocco di commedia, in un mix tra Sherlock Holmes e Cold Case: nella fiction Una pallottola nel cuore diventa un giornalista alla ricerca della verità
La realizzazione dell'Autostrada del Sole, una delle più imponenti infrastrutture del dopo guerra italiano, diventa una miniserie in due puntate, La strada dritta, per la prima serata di Rai Uno con Ennio Fantastichini. Ecco cos'ha anticipato il cast...
Al Festival Internazionale del Film di Roma, il popolare attore inglese ha presentato alla stampa The Knick, l'acclamata serie televisiva realizzata da Steven Soderbergh e ambientata nella New York del 1900, prossimamente in onda su Sky Atlantic.
Solo Roberto Benigni avrebbe potuto trasformare i 10 comandamenti in uno show di due puntate su Rai Uno. A due mesi dalla messa in onda, prevista per il 15 e 16 Dicembre, racconta emozioni e aspettative.
L'interprete del vampiro Enzo - l'attore di origini irlandesi, italiane e libanesi Michael Malarkey -, torna nella stagione 6 della serie trasmessa da Mya come regular: ci ha raccontato cosa ne pensa.
Una chiaccherata tra aficionado dell'horror con gli sceneggiatori di Until Dawn svela il legame sempre più stretto tra cinema e videogame.
Si chiude oggi, l'ottava edizione del festival romano dedicato alla fiction: nella conferenza stampa di chiusura, facendo un bilancio, Carlo Freccero e Marco Follini hanno parlato dell'evoluzione della manifestazione, e delle sue prospettive future.
La conduttrice e attrice ha presentato al Roma Fiction Fest il pilot di una serie italo-argentina.
Il nostro incontro al Roma Fiction Fest con Pietro Valsecchi e il team di Taodue, che presentano i film e le fiction in uscita quest'autunno o in cantiere per il prossimo anno: fra le nuove produzioni, una saga familiare sulla Mafia e un biopic dedicato a Papa Francesco.
Nell'ambito della manifestazione romana, abbiamo incontrato il creatore di Homeland e della nuova Tyrant, che ci ha parlato delle sue serie e, più in generale, del suo lavoro per il piccolo schermo e del suo rapporto con George R.R. Martin.
La penultima giornata del Roma Fiction Fest ci ha offerto un interessante panel sul political drama, animato dai produttori Howard Gordon, Marianne Gray e Lorenzo Mieli, e dalla studiosa di cinema e televisione Giuliana Muscio.
L'edizione 2014 della kermesse romana dedicata alla televisione è stata anche l'occasione per riflettere sulla condizione di salute della fiction nostrana ed i passi per svilupparla in modo adeguato in futuro.
Presentato Kismet, il documentario che svela i retroscena delle lanciatissime soap-opera turche e ci apre le porte di un mondo in continua espansione. In Italia, nel frattempo, il pubblico impazzisce per Il segreto.
Dal 17 settembre AXN Sci-Fi presenta in prima assoluta Defiance, serie fantascientifica con gli stilemi del western. Ce ne parlano i due protagonisti Julie Benz e Grant Bowler.
L'attore croato, partner artistico di Halle Berry, ci ha parlato della serie CBS in arrivo in Italia il prossimo giovedì, un dramma sci-fi, prodotto da Steven Spielberg, dai risvolti affascinanti; "Il futuro di Extant non è poi così lontano e l'abuso della tecnologia va considerato con grande attenzione".
Per il secondo anno di fila, l'animazione francese viene premiata alla rassegna capitolina, sugli scudi, lo Xilam studio di Dalton, Hubert e Takako e Oggy e i maledetti scarafaggi. "Evitare le trappole della banalità per soddisfare il pubblico più esigente del mondo", questa la missione che Du Pontavice ci ha raccontato in un breve botta e risposta.
Il nostro incontro con l'attrice della miniserie ispirata alla black comedy dei fratelli Coen, un'attrice in rampa di lancio che si definisce amante dell'horror; "Nella vita reale certe cose mi spaventano, ma non chiudo mai gli occhi davanti ad una scena splatter".
Abbiamo incontrato, nell'ambito della manifestazione romana, la produttrice di The Walking Dead, in passato protagonista, insieme all'ex marito James Cameron, del cinema anni '80: una chiacchierata interessante, seguita da una masterclass aperta al pubblico, in cui la Hurd ha ripercorso le tappe della sua carriera.
Svelato il nuovo RFF 2014, la manifestazione dedicata alle produzioni televisive nazionali ed internazionali, che si svolgerà a Roma dal 13 al 19 settembre. Poche stelle, tanta sostanza per un'edizione in cui si celebrerà l'incontro tra Cinema e Televisione. "Se il talk politico è in crisi, attraverso la fiction si racconta la realtà, è una critica feroce e spietata al nostro sistema neo liberista a una società che sta andando contro il muro", ha raccontato il neo direttore artistico, Carlo Freccero.
Vanessa Incontrada diventa la versione moderna di Jane Eyre: in Un'altra vita, fiction in 6 puntate targata Endemol e in onda su Rai Uno dall'11 settembre, interpreta Emma, una donna che lascia una vita agiata dopo il dramma di uno scandalo e fugge sull'isola di Ponza. Assieme al cast e alla regista racconta quest'inedita avventura...
In attesa di scoprire in tv i nuovi intrecci, in onda dall'8 Settembre su Canale 5, abbiamo incontrato Marco Bocci e gli altri componenti della squadra sul set romano della settima stagione
La nostra chiacchierata con il regista della popolare serie Sky, premiato a Venezia 2014 con il premio speciale SIAE per la creatività nell'ambito de Le giornate degli autori.
Si conclude il 29 luglio su Fox la terza seguitissima stagione di C'era una volta: ne abbiamo parlato con la villain di stagione Rebecca Mader.
Approdano al festival campano i giovani protagonisti della popolare fiction della Rai, e si scatena un entusiasmo che sorprende anche gli interessati. "Quella bellissima onda d'amore che abbiamo generato sta girando tutta l'Italia", dice il regista Giacomo Campiotti.
Cosa ne sarà di Lea Michele alla fine di Glee? La lista dei suoi impegni, che ha condiviso al Giffoni Film Festival, è lunghissima e spazia dalla musica alla letteratura, passando per il teatro.
Dylan O'Brien sarà il leader di un gruppo di adolescenti nel futuristico Maze Runner - Il labirinto, nel frattempo al Giffoni Film Festival ringrazia pubblicamente Teen Wolf per aver realizzato il suo sogno.
La star di White Collar Matt Bomer sta vivendo un periodo d'oro, anche grazie alla nomination per gli Emmy ottenuta per il TV movie HBO The Normal Heart, come racconta al Giffoni Film Festival.
Sarà ospite della 44ma edizione del festival di Giffoni il 19 luglio: è l'attrice argentina Micaela Riera, star della nuovissima serie musicale sudamericana di Disney Channel Cata e i misteri della Sfera, che abbiamo incontrato a Milano.