George Vincent Gilligan Jr., noto come Vince Gilligan, è nato a Richmond, Virginia, il 10 febbraio 1967. È riconosciuto come il creatore di capolavori come Breaking Bad e del suo spin-off Better Call Saul.
L'interesse di Gilligan per il cinema iniziò precocemente, spinto dall'uso di videocamere Super 8. Uno dei suoi primi sforzi, il film di fantascienza amatoriale Space Wreck con protagonista il fratello minore Patrick, gli valse una vittoria in un concorso cinematografico dell'Università della Virginia.
La svolta professionale arriva nel 1995, quando entrò a far parte del team di sceneggiatori della serie televisiva X-Files. Ha scritto un totale di 30 episodi e ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo dalla sesta alla nona stagione. Successivamente, nel 2001, co-creò anche lo spin-off di X-Files intitolato The Lone Gunmen. Parallelamente, nel 2008, co-sceneggiò il film di successo Hancock, con Will Smith.
Nel 2007, Gilligan diede vita al progetto che lo avrebbe consacrato: Breaking Bad. La serie ottenne un successo clamoroso di critica e pubblico, culminando con la vittoria del premio Emmy per la migliore serie drammatica nel 2013 e nel 2014. Forte di questo successo, nel 2013 stipulò un accordo per produrre lo spin-off Better Call Saul, che debuttò l'8 febbraio 2015, riscuotendo anch'essa grande successo.
Nel 2019, Vince Gilligan ha fatto il suo debutto come regista cinematografico con El Camino - Il film di Breaking Bad, un sequel della serie televisiva originale incentrato sul personaggio di Jesse Pinkman. Oltre ad aver prodotto e diretto alcuni episodi di Robbery Homicide Division, Night Stalker, e Battle Creek, Gilligan torna sul piccolo schermo firmando Pluribus targata Apple TV.
2016 Candidatura Premio Norman Felton per una serie tv - Drammatico per Better Call Saul
2015 Premio Premio Norman Felton per una serie tv - Drammatico per Breaking Bad
2014 Premio Premio Norman Felton per una serie tv - Drammatico per Breaking Bad
2013 Candidatura Premio Norman Felton per una serie tv - Drammatico per Breaking Bad
2011 Candidatura Premio Norman Felton per una serie tv - Drammatico per Breaking Bad
2014 Premio Miglior regista per una Serie TV (dramma) per Felina
2012 Candidatura Miglior regista per una Serie TV (dramma) per Fine della storia
2014 Premio Miglior Serie TV (dramma) per Breaking Bad
2013 Premio Miglior Serie TV (dramma) per Breaking Bad
2012 Premio Miglior Serie TV (dramma) per Breaking Bad
2008 Sceneggiatura, Soggetto
1998 Sceneggiatura, Soggetto
1993 Sceneggiatura, Soggetto
2025 Regia, Sceneggiatura
Non credo che lo streaming stia mettendo in pericolo i film. Penso che i film di merda stiano mettendo in pericolo il cinema. E i remake di remake di remake di remake stanno mettendo in pericolo il cinema molto più …
Albuquerque, la musica, il ritorno di Rhea Seehorn: l'autore cult ci parla della sua nuova opera, dopo Breaking Bad e Better Call Saul. In arrivo il 7 novembre su Apple TV.
Apple TV ha svelato le prime immagini del nuovo progetto ideato dal creatore di Breaking Bad con star la protagonista di Better Call Saul.
Apple TV+ ha annunciato la nuova serie la nuova serie Pluribus, una dramedy in 10 episodi con protagonista la persona più infelice del mondo: il suo creatore è Vince Gilligan, creatore del cult Breaking Bad
L'ideatore della fortunata serie tv con Bryan Cranston e Aaron Paul auspica una maggior presenza di personaggi positivi nei film e nelle serie.
La stagione 2023 dei premi televisivi ha definito Better Call Saul come "la serie più bella che non ha mai vinto nulla". Come è possibile? Forse perché la serie è pensata per essere qualcosa che si vuole emancipare da un certo, esclusivo, filone produttivo (di cui fa parte Breaking Bad...).