
Paolo Strippoli è nato a Corato, in provincia di Bari, nel 1993. Si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e ha lavorato come assistente alla regia in vari film come La Tenerezza di Gianni Amelio, Io sono Tempesta di Daniele Luchetti e Troppa Grazia di Gianni Zanasi. Nel 2019 ha vinto il Premio Solinas al Miglior Soggetto con il film L’angelo infelice. Dopo diversi cortometraggi presentati in diversi festival, nel 2020 l'esordio alla regia, avendo co-diretto A Classic Horror Story insieme a Roberto De Feo. Il film è stato un successo su Netflix. Nel 2022 è uscito il suo secondo lungometraggio, Piove, interamente diretto da lui. Nel 2025 il grande passo, portando a Venezia 82 La valle dei sorrisi.
2022 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
La video intervista a regista e cast di Piove, il nuovo horror metropolitano di Paolo Strippoli dal 10 novembre al cinema con Fandango.
Ecco la clip esclusiva di Piove, la nuova pellicola di Paolo Strippoli disponibile nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 10 Novembre 2022.
In uscita nelle sale cinematografiche il 10 novembre, il nuovo lungometraggio del regista di A Classic Horror Story ha tutte le carte in regola per divenire un grande cult italiano di genere, forte di stile, contenuti virtuosi e dal sapore internazionale.
L'acceso incontro stampa di Piove, il film di Paolo Strippoli presentato in anteprima ad Alice nella Città e al cinema dal 10 novembre con Fandango. Il film ha appena ottenuto il divieto ai minori di 18 anni ed è stato l'argomento caldo dell'incontro.
La nostra video intervista al co-regista Paolo Strippoli e al co-protagonista Francesco Russo in occasione della loro vittoria a Meno di Trenta all'interno del Festival del Cinema di Spello e della nomination per gli effetti visivi ai David di Donatello.