
Ottavia Piccolo ha iniziato la sua carriera molto giovane, debuttando a soli 11 anni nel ruolo di Helen in Anna dei miracoli, diretto da Luigi Squarzina. La sua formazione artistica è proseguita con un'apparizione televisiva ne Le notti bianche.
Il suo debutto cinematografico è stato importante, interpretando una delle figlie del Principe di Salina ne Il Gattopardo di Luchino Visconti (1963). Successivamente ha lavorato con registi rinomati come Giorgio Strehler in teatro e Mauro Bolognini al cinema. La sua interpretazione in Metello di Bolognini le è valsa numerosi premi prestigiosi nel 1970, tra cui il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes, un Nastro d'argento, un David Speciale e un Globo d'oro. Ha anche recitato al fianco di Adriano Celentano in Serafino (1968) e ha avuto un ruolo secondario in Una su 13 (1969).
Dalla metà degli anni '70, Piccolo si è concentrata principalmente sul teatro, interpretando opere di Shakespeare, Pirandello, Alfieri e Hofmannsthal. Nel 1975, ha interpretato la rivoluzionaria Ortensia Pulido in Zorro al fianco di Alain Delon.
Oltre alla recitazione, Ottavia Piccolo è stata coinvolta in politica, candidandosi alle elezioni a Milano con il PSI nel 1979, senza essere eletta. Negli anni '80 ha anche condotto programmi televisivi e radiofonici. Ha continuato a recitare al cinema, in particolare ne La famiglia di Ettore Scola (1987), ed è rimasta attiva in televisione per tutti gli anni '90, con successo nella serie italiana Chiara e gli altri. Nel 2004 recita in Tu la conosci Claudia?, nel 2016 in 7 Minuti di Michele Placido. Torna in tv nel 2024 con Un amore.
Curiosità: ha doppiato la Principessa Leia Organa nella saga di Star Wars. Nel 2014, è stata nominata docente presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.
1995 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Bidoni
1987 Premio Miglior attrice non protagonista per La famiglia
1971 Premio Miglior attrice protagonista per Metello
2021 Recitazione
2017 Recitazione
2016 Recitazione
2004 Recitazione
Uno dei motivi più belli del viaggio è la condivisione.
Il cast di 7 minuti, accompagnato dal regista Michele Placido e dallo sceneggiatore Stefano Massini, ha raccontato la sua esperienza alla Festa del Cinema di Roma: una chiacchierata tra set, inquadrature, politica e società.
Il film TV di Rai Fiction, in onda domenica 18 e lunedì 19 su RaiUno, è stato presentato a Roma da autori ed interpreti.