Filmografia di Martina Parenti
Spira mirabilis
Girato in disparati luoghi del mondo, il documentario di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti è una sinfonia visiva che si fa inno agli aspetti più virtuosi dell'essere umano e omaggio alla tensione di ognuno di noi verso l’immortalità.
L'infinita fabbrica del Duomo
Il documentario diretto a quattro mani da Massimo D'Anolfi e Martina Parenti narra la storia della nascita e del continuo mantenimento, nel corso dei secoli, del Duomo di Milano.
Materia oscura
Lo spazio del film è il Poligono Sperimentale del Salto di Quirra in Sardegna dove per oltre cinquanta anni i governi di tutto il mondo hanno testato "armi nuove" e dove il governo italiano ha fatto brillare i vecchi arsenali militari compromettendo inesorabilmente il territorio. All'interno di questo spazio il film compone tre movimenti. Il primo mostra una ricerca attraverso gli archivi cinematografici del poligono che hanno visto protagonisti le armi e gli esplosivi di tutto il mondo. Il secondo segue l'indagine di un geologo che tenta di rintracciare l'inquinamento causato dalle sperimentazioni militari. La terza racconta ...
Il castello
Il Castello racconta un anno dentro l'aeroporto internazionale di Milano Malpensa, un luogo in cui la burocrazia, le procedure e il controllo mettono a dura prova la libertà degli individui, degli animali e delle merci che da lì transitano. L'aeroporto è un luogo strategico in cui si concentrano tutte le forze dell'ordine esistenti in un paese. A questo proposito gli autori dichiarano: "Abbiamo deciso di girare un film in un aeroporto perché crediamo che sia il luogo in cui, meglio che altrove, si riesce a comprendere l'ossessione per la sicurezza, la paura dell'altro e la ...
Checosamanca
Documentario collettivo, ritratto dell'Italia del tempo presente, dall'inquinamento prodotto dalle fabbriche del Nord-est ai contrabbandieri d'acqua del Salento.