Guerra e pace è un film di genere Documentario del 2020 diretto da Massimo D'Anolfi e Martina Parenti. Durata: 128 min. Paese di produzione: Italia, Svizzera.
La trama di Guerra e pace (2020). Guerra e Pace racconta l’ultracentenaria relazione tra cinema e guerra, dal loro primo incontro, nel lontano 1911, in occasione dell’invasione italiana in Libia, fino ai giorni nostri. Dalle sequenze filmate dai pionieri del cinema alle odierne riprese girate con gli smartphone dai cittadini del mondo, il passo appare brevissimo e la relazione tra cinema e guerra solidissima. Guerra e Pace è una riflessione sulle immagini e, come in un grande romanzo scandito in quattro capitoli – passato remoto, passato prossimo, presente e futuro –, prova a ricomporre i frammenti della memoria visiva dai primi del ‘900 a oggi e mette in scena la moltiplicazione delle visioni che, come un costante rumore di fondo, accompagnano le nostre attuali esistenze.
Attualmente Guerra e pace ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Guerra e pace è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.7 su 10
Sette le sezioni in programma a Filmmaker 2020 (Concorso Internazionale, Concorso Prospettive, Fuori Concorso, Fuori Formato, Moderns, Teatro sconfinato, Corrispondenze) per un totale di oltre 60 film provenienti da 20 paesi.