
Il vero nome è Giulia Louise Steigerwalt; nata a Houston e trasferitasi in Italia, si è laureata in filosofia con lode e ha conseguito il Master Film Art Management alla Facoltà di Economia dell'Università di Roma. Debutta al cinema nel 1999 come protagonista del film di Gabriele Muccino, Come te nessuno mai. Per lo stesso regista ha recitato in L'ultimo bacio, del 2001; nello stesso anno lavora in Mari del sud di Marcello Cesena; nell'anno successivo è nella commedia Volesse il cielo! di Vincenzo Salemme e Paz!, di Renato De Maria, sulla vota del famoso fumettista scomparso prematuramente.
Nel 2003 è accanto a Raoul Bova in Sotto il sole della Toscana. Nel recente film di successo Come tu mi vuoi di Wolfango Di Biasi, del 2007 interpreta la parte di Fiamma.
Ha lavorato anche in televisione, come nella miniserie tv Lo zio d'America e nel recente Noi due, tratto dal romanzo di Enrico Brizzi Jack Frusciante è uscito dal gruppo, da cui nel 1996 è stato tratto l'omonimo film omonimo, interpretato da Stefano Accorsi. Per questo film la Steigerwalt ha ottenuto il premio per l'interpretazione al Festival del Cinema di Salerno.
Prossimamente la vedremo nel film The Eternal City, diretto da Arianna De Giorgi e Jason Goodman.
2022 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2021 Soggetto
2019 Sceneggiatura
2019 Sceneggiatura, Soggetto
Ottimo esordio alla regia di Simone Godano, con una coppia comica di assi inedita sullo schermo: fantastici Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak, l'uno nei panni dell'altra.
Il giovane attore de 'I Liceali' è il protagonista del film televisivo 'Noi Due', che andrà in onda giovedì ed è ispirato a 'Jack Frusciante è uscito dal gruppo'. Accanto a lui Giulia Steigerwalt.
I due giovani attori raccontano le 'trasformazioni' richieste per interpretare l'esordio di Volfango De Biasi.