Giovanna Ralli

Giovanna Ralli
Professione: Attrice
Nata il:
2 Gennaio 1935
(Roma, Italia)
Età: 90 anni
75 anni di carriera
65 film e serie tv
4 premi

Biografia di Giovanna Ralli

Nata a Roma il 2 gennaio 1935, Giovanna Ralli iniziò a recitare a soli sei anni per aiutare i genitori a sbarcare il lunario in tempo di guerra. Tra i suoi primi film La maestrina (1942) di Giorgio Bianchi e I bambini ci guardano (1943) di Vittorio De Sica.

Nel 1950 partecipa a Miss Italia, vincendo il premio Miss Sorriso Lazio e si tuffa nel cinema comparendo in piccoli ruoli nei film di Fellini, Lattuada e Luigi Zampa.

La svolta nella carriera

La sua lunga e fortunata carriera decolla quando inizia a ottenere ruoli da protagonista, per lo più nei panni della popolana romana, in Anni facili (1953) di Luigi Zampa, Racconti romani (1955) di Gianni Franciolini, Le ragazze di San Frediano (1955) di Valerio Zurlini, Un eroe dei nostri tempi (1955) di Mario Monicelli e Il bigamo (1956) di Luciano Emmer, che la vuole anche ne Il momento più bello (1957) accanto a Marcello Mastroianni.

A teatro interpreta la commedia di Garinei e Giovannini Un paio d'ali con Renato Rascel, in cui canta _Domenica è sempre domenica- brano scritto per lei da Gorni Kramer.

La collaborazione con Rossellini e il salto a Hollywood

L'incontro con Roberto Rossellini frutta a Giovanna Ralli ruoli ne Il generale della Rovere (1959), Era notte a Roma e Viva l'Italia (1961).

Dopo aver lavorato con Blasetti, Scola e Lizzani, per l'attrice arriva il momento di tentare la fortuna a Hollywood sull'esempio di tante colleghe. su invito di Blake Edwards realizza alcuni film, tra cui Passo falso (1968) di Bryan Forbes, che le fa conoscere Michael Caine, cui avrà una relazione, ma non ottiene il successo sperato. Torna in Italia e gira Una prostituta al servizio del pubblico e in regola con le leggi dello stato di Italo Zingarelli, per poi comparire in vari poliziotteschi.

Nel 1974 le viene affidato il personaggio di Elide Catenacci in C'eravamo tanto amati di Ettore Scola, che le frutta il secondo Nastro d'argento, stavolta come migliore attrice non protagonista.

Con il nuovo millennio le apparizioni sul grande schermo si diradano, fatta eccezione per alcuni ruoli di spicco ne Il sangue dei vinti (2008) di Michele Soavi, Immaturi (2011) e Immaturi - Il viaggio (2012) di Paolo Genovese e Un ragazzo d'oro (2014) di Pupi Avati, dove interpreta la madre del protagonista (Riccardo Scamarcio).

Nel 2022 le è stato assegnato il David di Donatello alla carriera ed è tornata al cinema con Marcel!, opera prima da regista di Jasmine Trinca.

Film più famosi di Giovanna Ralli

Locandina di Immaturi - Il viaggio

Immaturi - Il viaggio

2012 Recitazione

Locandina di Immaturi

Immaturi

2011 Recitazione

Locandina di C'eravamo tanto amati

C'eravamo tanto amati

1974 Recitazione

Locandina di Marcel!

Marcel!

2022 Recitazione

Locandina di Il mercenario

Il mercenario

1968 Recitazione

Mostra altro

Serie TV più famose di Giovanna Ralli

Locandina di L'isola dei segreti

L'isola dei segreti

2009 Recitazione

Locandina di Ho sposato uno sbirro

Ho sposato uno sbirro

2007 Recitazione

Locandina di Un prete tra noi

Un prete tra noi

1997 Recitazione

Mostra altro

Premi e nomination per Giovanna Ralli

Nastri

2015 Candidatura Attrice non protagonista per Un ragazzo d'oro

2003 Candidatura Miglior attrice non protagonista per Il pranzo della domenica

1975 Premio Miglior attrice non protagonista per C'eravamo tanto amati

1966 Premio Miglior attrice protagonista per La fuga

Film e Serie TV più recenti di Giovanna Ralli

Locandina di Marcel!

Marcel!

2022 Recitazione

Locandina di La Verità Su La Dolce Vita

La Verità Su La Dolce Vita

2020 Recitazione

Locandina di Un ragazzo d'oro

Un ragazzo d'oro

2014 Recitazione

Locandina di Immaturi - Il viaggio

Immaturi - Il viaggio

2012 Recitazione

Mostra altro

Video

Vai a tutti i video

Generi più ricorrenti

Commedia 55%
Drammatico 28%
Poliziesco 6%
Avventura 2%

Ultime notizie su Giovanna Ralli