
Donald Trump è il 47º Presidente degli Stati Uniti d'America dal 2025, dopo il mandato come 45º presidente dal 2017 al 2021. Membro del Partito Repubblicano e Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio ammonta a 5.9 miliardi di dollari.
Si candida alle elezioni presidenziali del 2016, battendo la sfidante del Partito Democratico Hillary Clinton. La sua posizione politica viene definita come "populista, protezionista, isolazionista, nazionalista, razzista e discriminatoria" e il suo ampio uso dei propri canali social per diffondere teorie cospirazioniste e fake news - anche durante la pandemia di Covid-19, sottovalutandone la portata e gli effetti - lo rendono ben presto un meme e anche una personalità forte immediatamente riconoscibile. Nel 2019 viene coinvolto nello Scandalo Ucrainagate accusato dal Congresso.
Nel programma politico del suo primo mandato impone il divieto di accesso negli USA a cittadini provenienti da diversi Paesi a predominanza musulmana, promuove il rafforzamento del muro al confine tra Messico e Stati Uniti, rinegozia l'Accordo Nordamericano per il libero scambio e quello Usa-Messico-Canada, si ritira dal Partenariato Trans-Pacifico, dall'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e dall'Accordo sul nucleare iraniano.
Proprio nel 2020 - l'anno della pandemia - si ricandida alle elezioni ma perde a discapito del concorrente democratico Joe Biden. Eppure accusa il partito rivale di brogli elettorali. Tutti i ricorsi da parte sua, però, vengono respinti. Non è tutto: questo crescente sobillare i repubblicani estremisti porta all'Assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021 e Trump viene accusato di "incitamento all'insurrezione, cospirazione contro gli Stati Uniti e ostacolo ad un procedimento ufficiale". È l'unico Presidente Usa della storia ad essere stato sottoposto a ben due procedure di impeachment, pur venendo infine assolto in entrambe, e ad essere incriminato. Nel 2022 infatti la Commissione d'Inchiesta raccomanda di perseguire penalmente Trump. Non solo: durante la seconda campagna elettorale, nel marzo 2023, il Gran Giurì lo incrimina su 34 capi d'accusa per falsificazione di documenti aziendali, e qualche mese dopo i Federali lo incriminano su 37 capi d'accusa per furto di documenti presidenziali contenenti informazioni nucleari e top-secret, che avrebbe dovuto consegnare a fine mandato al National Archives and Records Administration.
Nel novembre 2022 infatti annuncia nuovamente la candidatura alle primarie repubblicane in vista delle elezioni presidenziali del 2024. Vince anche questa volta, non contro Biden che nel frattempo si era ritirato con un endorsement alla vice presidente democratica Kamala Harris. Diventa così il secondo Presidente Usa (il primo Repubblicano) a venire eletto per due mandati non consecutivi, dopo Grover Cleveland.
Donald Trump ha cinque figli in tre matrimoni: prima la modella ceca Ivana Marie Zelníčková (1949-2022), da cui ha tre figli: Donald John Trump Jr. (nato il 31 dicembre 1977), sposato dal 12 novembre 2005 al marzo 2018 con Vanessa Haydon; Ivanka Marie Trump (nata il 30 ottobre 1981), sposata dal 25 ottobre 2009 con Jared Kushner; Eric Frederic Trump (nato il 6 gennaio 1984), sposato dall'8 novembre 2014 con Lara Yunaska. In seguito, dopo la battaglia legale e il divorzio con Ivana, con l'attrice Marla Maples (con cui forse aveva già intrattenuto una relazione durante il primo matrimonio) dal 1993 al 1999, da cui ha una figlia, Tiffany (nata il 13 ottobre 1993). Infine la modella slovena Melania Knauss, dal gennaio 2005 che gli ha dato l'ultimo figlio, Barron William (nato il 20 marzo 2006).
2018 Recitazione
2017 Recitazione
2016 Recitazione
Il presidente USA interviene in prima persona sulla polemica legata alla pubblicità di American Eagle con protagonista la star di The White Lotus.
La star di X-Men ha criticato apertamente il presidente degli Stati Uniti con un monologo diventato ben presto virale sul web.
Lo studio avrebbe molta fretta di far decadere questa causa intentata dal Presidente, per via della sua fusione con Skydance
Il produttore di Ferrari annuncia un nuovo film biografico dedicato all'attuale Presidente degli Stati Uniti, con un budget record e un tono più conciliante rispetto a The Apprentice.
Il Presidente degli Stati Uniti sostiene che i nuovi dazi imposti dalla sua amministrazione e rivolti alle produzioni cinematografiche