
Benedetta Porcaroli è nata a Roma l'11 giugno 1998. Figlia di un ex avvocato e archeologa e di un funzionario del Palazzo del Quirinale. Ha frequentato il liceo classico statale Terenzio Mamiani prima di diplomarsi in una scuola privata e si è poi iscritta all'università La Sapienza per studiare filosofia.
La sua carriera è iniziata in televisione nel 2015 con la serie Tutto può succedere. Ha debuttato al cinema nel 2016 nel film Perfetti sconosciuti. Ha ottenuto grande notorietà con il ruolo di Chiara Altieri nella serie Netflix Baby (2018-2020) e per le sue interpretazioni in film come 18 regali (2020) e La scuola cattolica (2021), dove ha interpretato Donatella Colasanti. Nel 2022 è protagonista di Amanda diretto da Carolina Cavalli nel 2025 è nel cast della miniserie Il Gattopardo. Sempre nel 2025, Carolina Cavalli la dirige ne Il rapimento di Arabella. Nel 2024 invece recita in Immaculate - La prescelta al fianco di Sydney Sweeney.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto diversi premi e nomination, tra cui una candidatura come Miglior attrice non protagonista ai David di Donatello 2021 per 18 regali. Ha vinto il Nastro d'argento nel 2019.
2023 Recitazione
2022 Recitazione
2022 Recitazione
2021 Recitazione
L'attore è il Principe di Salina, mentre Deva Cassel e Saul Nanni sono Angelica e Tancredi: i protagonisti ci raccontano l'esperienza di stare sul set di una serie kolossal.
Benedetta Porcaroli, ospite allo scorso BCT - Festival Nazionale del Cinema e della Televisione a Benevento, ci ha racconta delle opportunità che hanno i giovani interpreti grazie alle co-produzioni internazionali. Come nel caso di Immaculate - La prescelta, al cinema dall'11 luglio.
Enea di Pietro Castellitto, arrivato in streaming, ribalta il racconto generazionale tradizionale per narrare la guerra dei suoi coetanei. Una generazione romantica condannata a lottare contro i propri fallimenti.
Salvatore Esposito, Benedetta Porcaroli, Matteo Paolillo, Leo Gassmann tra gli ospiti della kermesse impreziosita dalle anteprime di Bad Boys: Ride or Die e The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes.
La recensione di Vangelo secondo Maria: il film di Paolo Zucca con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann denuncia le diseguaglianze di genere e le ingiustizie subite da quelle donne colpevoli solo di non essere uomini. Al cinema dal 23 maggio.