
Andrea Molaioli inizia la sua carriera nel mondo dello spettacolo come aiuto regista, lavorando al fianco di alcuni importanti cineasti italiani come Nanni Moretti, Daniele Luchetti, Carlo Mazzacurati e Mimmo Calopresti.
Esordisce dietro alla macchina da presa nel 2007 con La ragazza del lago con protagonista Toni Servillo e presentato alla Settimana della Critica durante la 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e vincitore di ben 10 David di Donatello tra cui Miglior Regia.
Ispirandosi al crack Parmalat, nel 2011 ritrova Servillo sul set de Il gioiellino.
Nel 2016 adatta il romanzo di Nich Hornby spostando l'ambientazione da Londra a Roma Slam - Tutto per una ragazza. Seguono svariate serie tv: Suburra per Netflix dall'omonimo film di Sollima, Bella da morire con Cristiana Capotondi per la Rai, Fedeltà di nuovo per Netflix dal libro di Marco Missiroli, Circeo miniserie Paramount+/Rai sul massacro del Circeo e Doppio gioco per Mediaset, una spy story con Alessandra Mastronardi e Max Tortora.
2008 Premio Miglior film per La ragazza del lago
2008 Premio Miglior regista per La ragazza del lago
2008 Premio Miglior regista esordiente per La ragazza del lago
2008 Premio Miglior regista esordiente per La ragazza del lago
2016 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2011 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2007 Regia
2025 Regia
Al terzo film Andrea Molaioli adatta l'omonimo romanzo di Nick Hornby e racconta la scelta coraggiosa di due adolescenti di diventare genitori. In sala dal 23 marzo.
Tratto dal romanzo di Nick Hornby "Slam", il film, che ha tra i protagonisti Luca Marinelli e Jasmine Trinca, è stato presentato in anteprima al 34° Torino Film festival.
La voce di Tony Hawk, nume tutelare degli skateboarder, scandisce i momenti chiave della storia aiutando il suo adepto a destreggiarsi nel duro cammino della crescita, tra una rovinosa caduta e l'altra. L'importante, come insegna Tony, è rialzarsi e ripartire.
Il 34° Torino Film festival ospita l'anteprima assoluta del film. Il regista, Jasmine Trinca e i giovani interpreti ci raccontano cosa significhi trasporre Nick Hornby nella Capitale.
Il regista de La ragazza del lago torna dietro la macchina da presa per il romanzo di Nick Hornby.