Alessandro D'Ambrosi, romano classe 1984, dopo il corto Nostos diretto insieme alla compagna di vita Santa De Santis, nel 2016 si fa notare insieme a lei per il corto Buffet, candidato al Globo d'Oro come Miglior Cortometraggio dopo aver vinto Cortinametraggio e vari altri festival.
Nel 2024 i due tornano dietro la macchina da presa con Medley sul tema dell'Alzheimer e nel 2025 debuttano col loro primo lungometraggio, una ghost story tutta italiana, RIP, presentato in anteprima ad Alice nella Città.
Dal 2018 al 2019 è co-protagonista insieme a Beatrice Arnera della serie TV Fox Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana in onda per due stagioni.
Dal 2021 al 2024 entra nel cast della soap opera di Rai3 Un posto al sole. Il suo ruolo è quello di Giancarlo Todisco, direttore di banca e cliente del Caffè Vulcano, nonché nuovo fidanzato di Silvia Graziani (Luisa Amatucci).
2025 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
2014 Recitazione
2018 Recitazione, Soggetto
2013 Recitazione, Sceneggiatura, Soggetto
Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis confezionano un film che poggia su un buon lavoro di scrittura, e si addentra con ironia nei meandri della ghost story. Al cinema dal 23 ottobre per Filmclub Distribuzione.
Intervista video ad Alessandro D'Ambrosi e Beatrice Arnera, protagonisti di Romolo + Giuly, dal 16 settembre su Fox con la seconda stagione: ancora più innamorati, ancora più folli.
Intervista ad Alessandro D'Ambrosi e Beatrice Arnera, innamorati divisi dalla rivalità tra Roma Nord e Roma Sud in Romolo + Giuly - La guerra mondiale italiana.
La recensione Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana, serie in onda su Fox in cui la guerra tra Montecchi e Capuleti diventa quella tra Roma Nord e Roma Sud.