
Alessandra Amoroso inizia il successo e la carriera di cantante nel 2009 vincendo l'ottava edizione del talent show Amici di Maria De Filippi con l'83% dei voti.
Attualmente ha all'attivo 9 album, di cui 7 in studio e con 7 esordi alla prima posizione della classifica FIMI Album. Nel 2023 è la terza cantante lanciata da un talent show italiano ad aver venduto più copie certificate dalla FIMI, con 3 milioni di unità.
Nel corso della carriera vince 11 SEAT Music Awards per le sue vendite, 2 MTV Awards, 2 Power Hits Estate e 2 MTV Europe Music Awards, nelle categorie Miglior Artista dell'Europa Meridionale e Miglior Artista Italiana.
Viene nominata tre volte ai World Music Award, ai TRL Awards e ai Nickelodeon Kids' Choice Awards oltre a presenziare a Los Angeles come portavoce italiana per Spotify Egual.
Prima ero più acerba fisicamente, ora sono più donna. Ma di carattere sono sempre la stessa cretina. (2012)
Alessandra Amoroso ha una sorella più grande di nome Francesca: la ragazza non fa parte dello show business e non ama mostrarsi in pubblico.
Riparte la maratona di beneficenza sulle tre reti Rai. L'appuntamento è dal 16 al 19 dicembre 2010.
Pupo e il Principe portano sul palco Lippi, e raccolgono ancora fischi, ma vanno in finale. Sul palco i Tokio Hotel, Jennifer Lopez, Cristiana Capotondi. Tony Maiello vince il premio dei giovani. Eliminati Ruggeri e Fabrizio Moro.
Sei artisti della musica italiana e non, sul palco dell'Ariston, per la terza serata del Festival: Elisa e Fiorella Mannoia si esibiscono con 'Almeno tu nell'universo'. Riammessi in gara Scanu e il duo Pupo-Emanuele Filiberto: e il pubblico fischia.
Nella finale del talent show di Maria De Filippi si impone la cantante di Galatina che vince un premio di 200.000 euro. A lei anche il Premio della critica.