
Nato il 4 Aprile 1957 a Orimattila, Finlandia è un regista, sceneggiatore, produttore con 22 film nella sua filmografia. Qui puoi conoscere la vita privata, carriera e curiosità su Aki Kaurismäki, leggere le notizie più recenti, gli articoli di approfondimento, tutte le sue frasi celebri, trovare i 10 premi vinti e guardare le foto e i video.
2023 Premio Premio della giuria per Fallen Leaves
2002 Premio Grand Prix per L'uomo senza passato
2017 Premio Orso d'argento per la miglior regia per L'altro volto della speranza
2012 Candidatura Miglior film dell'Unione Europea per Miracolo a Le Havre
2003 Candidatura Regista del miglior film straniero per L'uomo senza passato
1993 Premio Nastro d'argento europeo
2011 Candidatura Miglior regista europeo per Miracolo a Le Havre
2011 Candidatura Migliore sceneggiatore europeo per Miracolo a Le Havre
2012 Candidatura Miglior regia per Miracolo a Le Havre
2012 Candidatura Miglior film francese per Miracolo a Le Havre
2017 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
2011 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
2006 Regia, Montaggio, Produzione, Sceneggiatura, Soggetto
2002 Regia, Sceneggiatura, Soggetto
Ripercorriamo la carriera del grande regista finlandese in occasione del suo sessantesimo compleanno e dell'uscita nelle sale italiane del suo nuovo film.
Tra gli ospiti del festival Oliver Stone, Olivier Assayas, Valeria Golino, Sergio Castellitto, Julien Temple, Cristi Puiu, Bruno Monsaingeon, Willem Defoe e Giada Colagrande.
La giuria guidata da Paul Verhoeven ha premiato il film di Ildikó Enyedi. Altri riconoscimenti importanti sono andati ad Aki Kaurismaki per il suo The Other Side of Hope.
Il regista finlandese torna a girare in patria dopo la parentesi francese di Le Havre, unendo meccanismi conosciuti ad un occhio più attento alla nostra realtà. Presentato in concorso alla 67° Berlinale.
Anche Willem Dafoe, Valeria Golino, Cristi Puiu, Olivier Assayas e Julien Temple interverranno alla manifestazione toscana che si terrà a Lucca e Viareggio dal 2 al 9 aprile.