Wicked: For Good, il regista spiega perché erano necessarie nuove canzoni: "Capiremo meglio Elphaba e Glinda"

Jon M. Chu ha spiegato la decisione di aggiungere dei brani inediti nel secondo capitolo dell'adattamento cinematografico del musical.

Una foto di Wicked For Good

Il film Wicked: For Good proporrà delle nuove canzoni rispetto al musical da cui è tratto il film. I brani saranno interpretati da Ariana Grande e Cynthia Erivo e il regista Jon M. Chu ha parlato dell'importanza della creazione dei momenti che saranno inediti anche per i tanti fan del progetto teatrale che ha conquistato Broadway e tutto il mondo.

L'importanza della Parte 2

Durante un evento di Deadline che si è svolto a Londra, Chu ha ricordato di aver visto Wicked a teatro durante una delle prime rappresentazioni: "Ho visto lo show prima di tutti gli altri a Broadway, quindi sono stato una specie di paziente zero. Mi ricordo cosa avevo provato guardando questo nuovo musical di Stephen Schwartz. E ho pensato che la seconda metà fosse la ragione d'essere".

Jon ha ricordato: "Si gettano le basi per tutto questo e poi lei 'esplode'. E questo è il lato fiabesco. La seconda metà è quella in cui loro, adulte, ripensano ai loro sogni, alle loro speranze, e a come pensavano fosse il mondo, e alle loro storie, e tutto va in frantumi".

Wicked: il blu-ray con colori sgargianti e musiche avvolgenti è già in vetta alle vendite Wicked: il blu-ray con colori sgargianti e musiche avvolgenti è già in vetta alle vendite

Nell'adattare il musical per il cinema si è quindi deciso di espandere la storia della seconda metà, aggiungendo anche delle nuove canzoni: "Secondo me, ciò di cui aveva bisogno la seconda metà era di sapere qualcosa in più sulle esperienze di queste donne in modo individuale. Quanto ti senti sola quando prendi una scelta come quella e devi confrontarti con il potere, provando la sensazione di essere l'unica a farlo. Quella è un'esperienza davvero pesante e solitaria... E cosa accade quando sei qualcuno come Glinda che ha questa bolla che ti protegge, in cui non devi mai affrontare la verità e se non vuoi farlo. Sei in grado di uscirne? Per me quelle erano le domande più importanti della saga di Wicked".

Brani inediti per Glinda ed Elphaba

Il filmmaker ha quindi aggiunto: "Avevamo bisogno di più canzoni, perché ci servivano altre possibilità per entrare in quella mentalità. I musical sono fantastici perché non si tratta di essere più grandi, ma di andare più a fondo nei personaggi, nelle loro menti e in ciò che stanno attraversando. Quindi abbiamo nuove canzoni che ci permettono di assistere a come affrontano questi pensieri e il pubblico può vivere quelle emozioni".

I fan dovranno attendere ancora un mese prima di vedere Wicked: For Good, che concluderà la storia di Elphaba e Glinda proponendo anche degli elementi ispirati al cult Il Mago di Oz, nelle sale.