Le voci di proiezioni test disastrose e Warner Bros preoccupata su come vendere un film strano e incasellabile tanto da utilizzare Fortnite sono solo un lontano ricordo. Caduto l'embargo, la critica sta promuovendo a pieni voti il nuovo film di Paul Thomas Anderson, Una battaglia dopo l'altra, tanto da definirlo un "capolavoro" e il "film del decennio".
Che Anderson sia probabilmente il regista contemporaneo più amato dalla critica non è una novità, ma a sancire l'entusiasmo per la sua nuova opera sono gli aggregatori di voti Rotten Tomatoes e Metacritic, dove il film ha un punteggio quasi perfetto, rispettivamente, del 97% e 96%.
Al momento Una battaglia dopo l'altra si sta candidando a diventare il film meglio recensito dell'anno, il che non dovrebbe sorprendere, viste le prime reazioni entusiastiche sui social media. Anzi, la vera domanda da porsi è: c'è qualcuno che non ha amato questo film? Tra le mosche bianche World of reel cita Keith Uhlich di Slant, che gli ha dato 2 stelle su 4, sostenndo che la pellicola "non si allontana mai dalla sua superficie carnevalesca per addentrarsi davvero nell'intricata oscurità sociopolitica del nostro tempo". Decisamente una minoranza per adesso, anche se dovremo attendere il giudizio del grande pubblico.

Che cosa ci aspetta in Una battaglia dopo l'altra?
Liberamente ispirato a Vineland, quarto romanzo di Thomas Pynchon, il film di Anderson vede Leonardo DiCaprio nei panni di un rivoluzionario in declino costretto ad accorrere in soccorso della figlia adolescente quando un vecchio nemico riemerge dal passato. Il cast include Sean Penn, Benicio del Toro, Regina Hall, Teyana Taylor e l'esordiente Chase Infiniti.
C'è chi teme il flop al box office per Una battaglia dopo l'altra per via del cinema intellettuale e ben poco commerciale di Paul Thomas Anderson, che non sembra minimamente interessato ad assecondare i gusti del grande pubblico.
Piacerà Leonardo DiCaprio in versione grande Lebowski? Lo scopriremo a partire dal 25 settembre, quando il film approderà nei cinema italiani per poi lanciare la corsa agli Oscar. Nel frattempo potete prepararvi alla visione leggendo la nostra recensione di Una battaglia dopo l'altra.