The Witcher 4: Netflix corregge un importante errore sull'ingaggio di Liam Hemsworth

Netflix ha modificato in silenzio un articolo ufficiale su The Witcher, cambiando la data del primo contatto con Liam Hemsworth dal 2020 al 2022. La correzione ha riacceso le teorie dei fan sul vero momento in cui Henry Cavill decise di lasciare la serie.

Una scena di The Witcher

Un piccolo dettaglio temporale, ma un enorme terremoto nel fandom: Netflix ha ritoccato una frase del suo portale ufficiale Tudum, spostando la chiamata che avrebbe legato Liam Hemsworth a The Witcher di due anni in avanti. Una revisione apparentemente marginale, ma sufficiente a scatenare nuove speculazioni sulla saga di Geralt di Rivia.

Netflix corregge la cronologia di The Witcher

Il portale Tudum, voce ufficiale di Netflix, ha aggiornato il suo articolo "Liam Hemsworth Carries Geralt into The Witcher Season 4", e i fan più attenti non hanno perso tempo a notarlo. La modifica riguarda un dettaglio apparentemente innocuo: la data in cui l'attore australiano sarebbe stato contattato per ereditare la spada di Geralt di Rivia. Nell'articolo originale, il racconto cominciava con "una telefonata nel 2020"; oggi, invece, quella chiamata avviene "alla fine del 2022".

Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2: Liam Hemsworth in una scena del film
Liam Hemsworth sul set

Una differenza di due anni che ha fatto tremare più di una teoria. Su X (ex Twitter), l'utente @perseruna ha segnalato la discrepanza con un ironico "2020????", prima che Netflix correggesse il testo in silenzio. Il tempismo della revisione ha alimentato le ipotesi secondo cui la piattaforma avrebbe iniziato a valutare il sostituto di Henry Cavill molto prima della sua uscita ufficiale.

Secondo il racconto di Tudum, Hemsworth era "a casa in Australia" quando ricevette la telefonata dal suo agente, che lo mise in contatto con la showrunner Lauren Schmidt Hissrich. Fu proprio quel primo colloquio, racconta l'attore, a dargli "il supporto e la fiducia di cui avevo bisogno per riuscirci davvero". Tuttavia, la precisazione temporale sposta completamente il contesto: se la chiamata risale al 2022, come ora dichiarato, la decisione di sostituire Cavill sarebbe stata presa dopo la sua ufficiale uscita di scena, e non mentre la serie era ancora in piena corsa produttiva.

Tra addii, strategie e segreti di produzione

La revisione della timeline ha riacceso una delle discussioni più delicate nella storia recente di The Witcher: quando e perché Henry Cavill ha lasciato il ruolo che lo aveva reso icona popolare tra i fan fantasy. L'attore aveva annunciato il suo addio nell'autunno 2022, citando "altri impegni", ma le voci su divergenze creative con la produzione non si sono mai spente del tutto.

The Witcher Anya Chalotra Il Trono Di Spade
Henry Cavill nei panni di Geralt

La showrunner Hissrich, intervistata da Entertainment Weekly, ha descritto la separazione come "una decisione davvero simbiotica", spiegando che "lo show è più grande di un solo attore. È più grande di me... The Witcher continuerà, che ci siamo o no." Un messaggio che suona tanto come rassicurazione quanto come manifesto produttivo: il franchise, insomma, è una macchina che deve sopravvivere ai suoi protagonisti.

Da parte sua, Liam Hemsworth ha confessato di essersi sentito inizialmente "piuttosto esitante e incerto" all'idea di entrare a metà di una saga così complessa, ma ha trovato in Hissrich una guida pronta a sostenerlo: "Dal nostro primo incontro, sapevo che sarebbe stato il Geralt perfetto per noi nella Stagione 4."

5 serie da recuperare se siete fan di The Witcher, streghe, mostri e altre affascinanti creature 5 serie da recuperare se siete fan di The Witcher, streghe, mostri e altre affascinanti creature

Con l'arrivo della nuova stagione fissato per il 30 ottobre su Netflix, la transizione da Cavill a Hemsworth segna una nuova era per The Witcher: un cambio di volto che non è solo recasting, ma una sfida di continuità emotiva e narrativa. Una metamorfosi che, come la magia del Continente, richiede una buona dose di fede... e di pazienza.