Netflix in allarme dopo gli ascolti poco rassicuranti della premiere di The Witcher 4. L'episodio che ha rilanciato le gesta di Geralt di Rivia ha registrato un calo del 50% nelle visualizzazioni rispetto alla precedente stagione, con 7,4 milioni di visualizzazioni.
L'episodio, che ha visto il debutto di Liam Hemsworth dopo l'abbandono di Henry Cavill, ha debuttato al secondo posto nella Top-10 di Netflix delle serie in lingua non inglese. Questa è la prima volta che una nuova stagione della serie non arriva al primo posto nella piattaforma.
Netflix ha rilasciato una dichiarazione in cui si legge: "Chi cerca una serie più magica e matura per un weekend spettrale si è lasciato conquistare dalla nuova stagione di The Witcher, che ha conquistato il secondo posto nella classifica delle serie TV in lingua inglese con 7,4 milioni di visualizzazioni".
Riuscirà The Witcher a riconquistare il suo pubblico?
La flessione negli ascolti della premiere di The Witcher 4 non è un buon segno per lo show, che deve far fronte a numerose critiche. Redanian Intelligence ha pubblicato gli ascolti delle ultime tre stagioni per fare una comparazione.
-
The Witcher Stagione 2: 18,5 M (3 giorni)
-
The Witcher Stagione 3: 15,2 M (4 days)
-
The Witcher Stagione 4: 7,4 M (4 days)
Mancano i dati sulla prima stagione, ma a occhio si registra un drastico calo del 51% rispetto alla terza stagione e del 60% rispetto alla seconda. Questo dimostra quanto sia diminuito l'interesse nei confronti della serie ora che Liam Hemsworth è subentrato a Henry Cavill nel ruolo di Geralt di Rivia.
A questo si aggiungono recensioni non particolarmente positive, con un 58% da parte dei critici e un misero 195 nel voto del pubblico su Rotten Tomatoes.
Nonostante lo scarso entusiasmo da parte del pubblico e della critica, The Witcher tornerà con una quinta e ultima stagione nel 2026. Le riprese dei nuovi episodi si sono conclude a ottobre e a questo punto sarà interessante scoprire come si concluderà la serie dopo tante vicissitudini.