Facebook

Ted, Step Up 4 e Un giorno speciale tra i film in uscita

In sala arrivano anche Padroni di casa e All'ultima spiaggia, oltre al drammatico Un sapore di ruggine ed ossa, con Marion Cotillard.

Altro che una notte da leoni, questo sarà un weekend da orsacchiotti - come avrebbe detto Massimo Troisi - anche se non certo gli orsacchiotti morbidi e teneri che uno si immagina tra le braccia di un bambino, perchè Ted, il teddy bear del film con Mark Wahlberg, è vizioso, sboccato, incontenibile e con lui ne vedremo davvero delle belle.
Oltre a Ted, nelle sale arrivano i giovani protagonisti del quarto capitolo di Step Up, che si propongono di far sognare e ballare il pubblico, ma anche un tris di pellicole italiane molto diverse: la commedia All'ultima spiaggia, che prende in giro i reality televisivi, la commedia nera Padroni di casa - che vede nel cast, oltre ai protagonisti, un inedito Gianni Morandi - e poi Un giorno speciale di Francesca Comencini, che invece affronta un tema particolarmente attuale e vicino alle nuove generazioni.
A completare il carnet di queste nuove uscite - che arrivano in sala il giovedì, e non più il venerdì come da tradizione - c'è il bellissimo dramma Un sapore di ruggine ed ossa, con la splendida Marion Cotillard.

Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:

Ted (2012) di Seth MacFarlane con Mark Wahlberg, Mila Kunis, Seth MacFarlane, Joel McHale, Giovanni Ribisi, Patrick Warburton, Matt Walsh e Jessica Barth. Genere Commedia. Durata 106 minuti. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Trama:
Ted: l'intrepido orsacchiotto si concede un bagno rilassante in una scena del film

John Bennett, ormai adulto, si ritrova a confrontarsi e condividere la sua vita con l'orsacchiotto di peluche che aveva da bambino, che a causa di un desiderio espresso allora, prende vita ed è intenzionato a non dargli tregua.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Senza peluche sulla lingua Step Up 4 Revolution (2012) di Scott Speer con Cleopatra Coleman, Misha Gabriel Hamilton, Ryan Guzman, Michael 'Xeno' Langebeck, Stephen Boss, Claudio Pinto, Nicole Dabeau e Mario Ernesto Sánchez. Genere Drammatico, Musicale, Romantico. Durata 99 minuti. Distribuito in Italia da M2 Pictures. Trama:
Step Up Revolution: Ryan Guzman in una scena del film

Due amici d'infanzia, Sean ed Eddy, lavorano come camerieri all'elegantissimo Dimont Hotel di Miami Beach, di proprietà del costruttore senza scrupoli Bill Anderson. Quando non sono in servizio i due sono a capo di una trasgressiva crew conosciuta come "The Mob," un gruppo di ballerini, musicisti e artisti d'avanguardia. Le esibizioni dei The Mob attraggono l'attenzione della figlia di Anderson, Emily, talentuosa ballerina; questa decide di entrare nel gruppo e si innamora di Seah, ma dovrà fare i conti con l'opposizione di suo padre...
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Revolutionary Dance [Intervista] Step Up 4: parlano Ryan Guzman e Kathryn McCormick Padroni di casa (2012) di Edoardo Gabbriellini con Valeria Bruni Tedeschi, Elio Germano, Alina Gulyalyeva, Mauro Marchese, Valerio Mastandrea, Gianni Morandi, Francesca Rabbi e Lorenzo Rivola. Genere Commedia. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Good Films. Trama:
I padroni di casa: Gianni Morandi insieme a Elio Germano in una scena del film

Italia oggi. I fratelli Cosimo ed Elia, due giovani, velleitari imprenditori edili, giungono da Roma in un remoto paesino dell'appennino Tosco-Emiliano per realizzare una ristrutturazione nella villa dell'unico possidente dell'area: il popolare cantante Fausto Mieli.
Mieli, che si è ritirato dalle scene e che vive in quel paese ormai da più di un decennio, è amato/odiato dalla comunità locale. Al termine di quella settimana, in paese, si terrà il primo concerto rentrée di Fausto. Nel frattempo, la goffa e inconsapevolmente arrogante presenza di Cosimo ed Elia nel borgo genera fastidio, ostilità nei maschi locali, mentre Adriana, la bella del paese, attratta da Elia, sogna di fuggire via con lui in maniera invisibile ma inarrestabile. Il conflitto che si sviluppa dall'arrivo degli "stranieri", produce conseguenze terribili e inattese nella vita di tutti i protagonisti e della comunità.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Un tranquillo weekend di paura a Monghidoro [Intervista] Gianni Morandi e Valerio Mastandrea padroni di casa a Locarno [Approfondimento] Locarno 2012, giorno 5: scende la pioggia su Gianni Morandi Un sapore di ruggine e ossa (2012) di Jacques Audiard con Marion Cotillard, Matthias Schoenaerts, Armand Verdure, Céline Sallette, Corinne Masiero, Bouli Lanners, Jean-Michel Correia e Mourad Frarema. Genere Drammatico. Durata 120 minuti. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Trama:
Rust and Bone: Marion Cotillard in una scena del film

Ali, ex pugile in difficoltà economiche, con un figlio di 5 anni, si trasferisce da sua sorella e trova lavoro come buttafuori in una discoteca. Qui, l'uomo conosce Stephanie, istruttrice di orche; Ali protegge la donna da un gruppo di molestatori, la riaccompagna a casa e le lascia il suo numero di cellulare. Quando i due si rivedono, però Stephanie ha perso le gambe a causa di un drammatico incidente sul lavoro.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Intervista] Jacques Audiard presenta Un sapore di ruggine e ossa [Recensione] Ferite da rimarginare All'ultima spiaggia (2012) di Gianluca Ansanelli con Dario Bandiera, Aurora Cossio, Alessandro Di Carlo, Carmine Faraco, Giuseppe Giacobazzi, Antonio Giuliani, Nicole Grimaudo e Ivano Marescotti. Genere Commedia. Durata 94 minuti. Distribuito in Italia da Medusa. Trama:
Dario Bandiera in una scena del film L'ultima spiaggia

Per rinnovare il mondo dei reality una rete televisiva ne mette in cantiere uno chiamato "L'ultima spiaggia", i cui concorrenti devono essere talmente disperati da non avere niente da perdere. Tra i partecipanti, Ester, combattuta tra l'amore per Ramona, la sua attuale compagna, e quello per il suo ex fidanzato Riccardo; Antonio, romano di borgata sposato con la sensualissima dominicana Carmen, che l'uomo scopre avere un passato di attrice porno; e Fabio, imprenditore padano che si ritrova in ospedale dopo un infarto, con la paura per un imminente intervento al cuore e la compagnia del losco intrallazzatore partenopeo Carmine.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Recensione] Disperazioni da reality [Intervista] All'ultima spiaggia: Ansanelli presenta la sua commedia d'esordio Un giorno speciale (2012) di Francesca Comencini con Filippo Scicchitano, Giulia Valentini, Roberto Infascelli, Antonio Zavatteri, Daniela Del Priore, Rocco Miglionicco e Eleonora Albrecht. Genere Drammatico. Durata 89 minuti. Distribuito in Italia da Lucky Red. Trama:
È il primo giorno di lavoro per Gina e Marco. Lei ha appuntamento con un politico importante che dovrebbe aiutarla ad entrare nel mondo dello spettacolo, lui è l'autista che l'accompagnerà all'incontro. Non si conoscono ed in comune hanno solo la giovane età e la voglia di farcela a tutti i costi. Non si conoscono ma il politico, rinviando continuamente l'appuntamento, offre loro l'occasione di trascorrere insieme questo "giorno speciale", di scoprirsi l'uno con l'altra e di ritrovare il valore delle loro giovani vite.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Guarda la videorecensione [Recensione] Un giorno, per caso [Intervista] A Venezia per Francesca Comencini è Un giorno speciale [Approfondimento] Venezia 69: la nuova era della Mostra ricomincia da Alberto Barbera