Dopo Il papà di Giovanna, e altre pellicole uscite due settimane fa, arrivano nelle nostre sale altri nuovi film che hanno fatto parte del cartellone dell'ultima Mostra del Cinema di Venezia, tra cui l'ultimo dei Coen e Pa-ra-da di Marco Pontecorvo, ma sarà un week-end piuttosto eterogeneo, diviso tra film d'autore e disimpegno. Con Burn After Reading - che la settimana scorsa ha trionfato negli States con un incasso di circa venti milioni di dollari - Joel ed Ethan Coen portano sul grande schermo la bizzarra storia di un ex-agente della CIA, che dopo essere stato licenziato decide di scrivere le sue memorie. Sfortunatamente, il disco nel quale custodisce i suoi segreti, finisce nelle mani di una donna, che aiutata da uno stravagante personal trainer, cerca di rivenderlo per ottenere i soldi necessari a finanziare una serie di interventi di chirurgia estetica. Per il loro film, i registi di Fargo hanno voluto un cast stellare, formato da Brad Pitt, George Clooney, John Malkovich, Frances McDormand, Tilda Swinton e Richard Jenkins.
Sempre da Venezia - dove è stato presentato nella sezione Orizzonti - arriva nelle sale Pa-ra-da, un film di Marco Pontecorvo che racconta la vera storia di Miloud Oukili, un clown di strada franco-algerino che agli inizi degli anni '90, poco dopo la caduta del regime di Ceausescu, si trasferisce a Bucarest. Una volta giunto nella capitale della Romania, Miloud entra in contatto con i boskettari, ovvero i bambini che vivono in condizioni che disperate nella rete dei canali dove passano i tubi del riscaldamento, e decide unirsi a loro. Tra gli interpreti della pellicola, che è stata presentata nei giorni scorsi a Roma, Jalil Lespert, Evita Ciri, Gabi Rauta, Patrice Juiff, Daniele Formica e Bruno Abraham-Kreme.

Quando si parla di successo - soprattutto riferito al mondo dello spettacolo - si è generalmente d'accordo nel dire che ci vogliono talento e fortuna per ottenerlo, ma soprattutto per mantenersi sulla cresta dell'onda. Tuttavia, quando tutto sembra perduto, arrivano occasioni inaspettate a cambiare le carte in tavola: succede al protagonista di The Rocker - Il batterista nudo, che vede l'irresistibile Rainn Wilson nel ruolo di Robert 'Fish' Fishman, un batterista che vent'anni dopo essere stato cacciato dalla band di cui faceva parte, i Vesuvius, ritrova il successo entrando nella garage band di suo nipote Matt e i suoi compagni delle superiori. Oltre a Wilson, nel cast di questo film di Peter Cattaneo, figurano Teddy Geiger, Josh Gad, Christina Applegate, Jeff Garlin, Jason Sudeikis e Will Arnett.


Concludiamo infine la nostra panoramica sui film nelle sale segnalando l'uscita de Il matrimonio di Lorna, diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, vincitore del premio per la miglior sceneggiatura all'ultimo Festival di Cannes. La protagonista è Lorna, una giovane albanese che pur di ottenere la cittadinanza belga, accetta di sposare un tossicodipendende, con la speranza che lui prima o poi resti ucciso da un'overdose e lei possa essere di nuovo libera. Quando le si prospetta la possibilità di ottenere una cospicua somma di denaro sposando un mafioso russo, Lorna si vede costretta a liberarsi di suo marito per raggiungere lo scopo. Il film è interpretato da Jérémie Rénier, Fabrizio Rongione, Arta Dobroshi, Olivier Gourmet, Morgan Marinne.