Rango, Tutti al mare, Il rito e gli altri film in uscita

Nelle nostre sale arrivano l'avventuroso camaleonte di Verbinski, Anthony Hopkins alle prese col maligno, e i bagnanti di Tutti al mare. Ma sarà anche un weekend al femminile, con la 'carissima' Sophie Marceau, la protagonista di Gangor, le due sorelle Ramona e Bezus e last but not least, le due lesbiche in crisi de 'I ragazzi stanno bene'.

Acqua, zolfo e sabbia sono gli elementi principali di questo nuovo, ricchissimo weekend di cinema, che si tratti di zolfo 'diabolico', della sabbia dei litorali nostrani o quella del deserto del Mojave o della 'miracolosa' acqua di un villaggio irlandese. Ci aspetta però anche un weekend di cinema "al femminile" con tante storie che raccontano di donne (e bambine) protagoniste di storie tutte diverse tra loro, che si tratti di quella di una coppia di lesbiche o di quella di una donna di un villaggio africano.
Nel deserto del Mojave, dicevamo, si ritrova il buffo Rango, il camaleonte domestico protagonista del film d'animazione di Gore Verbinski, che in questa occasione è tornato a lavorare con Johnny Depp, qui nelle vesti di doppiatore (anche se solo per la versione originale della pellicola). La sabbia delle spiagge nostrane invece, fa da scenario alla commedia Tutti al mare, esordio alla regia di Matteo Cerami, figlio dello sceneggiatore Vincenzo Cerami, del quale fa parte un cast guidato da Gigi Proietti.

Si cambia registro con il sulfureo horror-drammatico Il rito, che al cast internazionale formato da Anthony Hopkins e Rutger Hauer affianca alcuni interpreti nostrani come Maria Grazia Cucinotta. Tratto da un romanzo di Matt Baglio, il film è ambientato a Roma e vede protagonista un giovane e scettico seminarista americano, che si ritrova a scoprire che l'esistenza del diavolo è più concreta di quanto credesse.
Un rito che si rispetti non sarebbe tale senza una generosa aspersione di acqua santa, e a tale proposito provvedono i protagonisti della commedia Holy Water, nella quale l'acqua di un pozzo del villaggio di Killcoulin's Leap viene contaminata da un cospicuo carico di Viagra che inevitabilmente la rende "miracolosa". Tra gli interpreti del film, la star di Terminator Linda Hamilton.

Come abbiamo anticipato, sarà anche un weekend al femminile, e non poteva essere altrimenti, visto che la settimana è iniziata con le celebrazioni per la Festa della Donna. Tante donne diverse sono quindi le protagoniste di buona parte delle pellicole in uscita: la Simone Weil de Le stelle inquiete, diretto da Emanuela Piovano, nel quale la filosofa francese è interpretata da Lara Guirao; le due lesbiche in crisi matrimoniale (e familiare) Julianne Moore e Annette Bening, protagoniste della commedia I ragazzi stanno bene e la bella Gangor, protagonista del dramma di Italo Spinelli che si ritrova ad affrontare da sola le conseguenze di un episodio che la metterà contro gli altri abitanti del villaggio indiano in cui vive. A completare il bouquet cinematografico dedicato alle donne, le due sorelle Ramona e Beezus, protagoniste del film di Elizabeth Allen (già autrice di Aquamarine) e la "piccola" Sophie Marceau di Carissima Me, che scrive lettere indirizzate a sè stessa da adulta.