One Tree Hill, Chad Michael Murray svela quale scena ha implorato di non girare: c'entrano un cuore e un cane

A distanza di anni, Chad Michael Murray racconta la scena più assurda di One Tree Hill definendola "terribile" e confessando di aver supplicato gli autori di non girarla.

Una scena di One Tree Hill

C'è un momento di One Tree Hill che neanche i fan più devoti riescono a prendere sul serio. E non è per colpa di un triangolo amoroso o di un monologo struggente, ma di un cane e un cuore umano. Chad Michael Murray l'ha definita "la scena che non avrebbe mai dovuto esistere."

Il cuore, il cane e l'assurdo in One Tree Hill

Durante un'intervista con James Lafferty per il numero speciale di People dedicato ai "Sexiest Men Alive", Murray ha ricordato l'episodio di One Tree Hill diventato virale per la sua improbabilità narrativa. "Ricordo di aver pregato: vi prego, non serve che Lucas sia lì. Non c'è motivo. Se proprio volete scriverla, fatelo, ma è terribile," ha raccontato l'attore, ridendo amaramente.

Chad Michael Murray in una scena dell'episodio Screenwriter's Blues di One Tree Hill
Chad Michael Murray in una scena di One Tree Hill

La scena in questione - una delle più discusse nella storia della serie - mostrava Dan Scott (interpretato da Paul Johansson) in attesa di un trapianto di cuore. Tutto precipita quando l'ambulanza arriva all'ospedale... e l'organo, appena consegnato, cade a terra finendo tra i denti di un golden retriever. "È diventata una scena leggendaria," ha commentato Murray, spiegando con ironia quanto fosse surreale immaginare una catena di eventi tanto improbabili.

Prima di tutto, il cane "aveva accidentalmente mangiato dei brownies alla marijuana", i padroni lo avevano portato al pronto soccorso invece che dal veterinario, e nessuno del personale aveva pensato di allontanarlo. Poi, l'EMT inciampa nel guinzaglio e il cuore finisce su una lastra di ghiaccio, "non in un contenitore chiuso, ma come se fosse una vaschetta del gelato."

Il dietro le quinte di una scena diventata cult

Anche Mark Schwahn, creatore di One Tree Hill, è tornato più volte su quell'episodio, spiegando che l'idea nacque dal desiderio di evitare un finale troppo prevedibile per Dan Scott. "Non volevamo che la sua redenzione fosse facile," ha dichiarato. "Cercavo un modo assurdo per portarlo sull'orlo della speranza e poi strappargliela via."

James Van Der Beek e Chad Michael Murray in una scena dell'episodio We Change, We Wait di One Tree Hill
James Van Der Beek e Chad sul set

Se dal punto di vista della sceneggiatura l'obiettivo era chiaro, la realizzazione è entrata di diritto nel pantheon delle scene più inverosimili della TV. Johansson stesso, che dovette interpretare il momento con la massima serietà, ricorda di aver inizialmente reagito con incredulità, salvo poi scegliere la via opposta: "Se affronti una scena del genere a metà, rischi il ridicolo. Ma se ti ci butti dentro completamente, riesci persino a convincerti di essere un uomo disperato che ha appena visto il suo ultimo cuore divorato da un cane."

One Tree Hill, Chad Michael Murray e la paura di rivedere la serie: "E' troppo difficile" One Tree Hill, Chad Michael Murray e la paura di rivedere la serie: 'E' troppo difficile'

Oggi, quell'assurda sequenza è diventata un piccolo momento della cultura pop, rivisitata e condivisa sui social come esempio perfetto di dramma televisivo sfuggito di mano. Murray, con autoironia, sembra aver accettato il destino di Lucas Scott: eroe romantico, sì, ma anche involontario protagonista di una delle più improbabili scene nella storia delle serie teen.