Finalmente abbiamo un'idea di quando - e dove - vedremo finalmente Le avventure di Cliff Booth. Secondo Variety, Netflix starebbe valutando un "lancio più massiccio" per il film diretto da David Fincher che torna a raccontare le gesta dello stuntman Cliff Booth, che dovrebbe arrivare nei cinema nell'estate del 2026 per poi approdare in streaming. La scelta della finestra d'uscita eviterebbe il testa a testa col reboot di Narnia di Greta Gerwig, in uscita a novembre.
Ambientato negli anni '70, cinque anni dopo gli eventi di C'era una volta a... Hollywood, lo spinoff su Cliff Booth seguirà le gesta del compare di Rick Dalton che adesso si è riciclato come faccendiere per gli studios di Hollywood. Nel cast troviamo anche Yahya Abdul-Mateen II, Elizabeth Debicki, Scott Caan e JB Tadena. Mistero sul possibile ritorno di Leonardo DiCaprio, a cui Netflix avrebbe fatto un'offerta milionaria per un cameo nei panni di Rick Dalton.
Netflix torna a infrangere la sua prima regola per David Fincher
Nonostante il CEO di Netflix Ted Sarandos abbia ribadito a più riprese che il principale fine delle produzioni della compagnia è lo streaming, lo studio si starebbe ammorbidendo forte di successo al botteghino come KPop Demon Hunters _ tanto da decidere di distribuire nelle sale di tutto il mondo il gran finale di Stranger Things. Anche pellicole come _A House of Dynamite e Frankenstein hanno trovato parziale distribuzione in sala.
Netflix solitamente distribuisce i film che hanno le potenzialità per ottenere nomination agli Oscar rispettando le regole dell'Academy sulla finestra di uscita in sala: Le pellicole hanno perciò brevi release prima del debutto sulla piattaforma streaming. Naturalmente, stando ai talenti in campo, Le avventure di Cliff Booth potrebbe essere un candidato promettente per la stagione dei premi, ma con un'uscita più ampia nei cinema Netflix spera probabilmente di garantirsi l'attenzione di un successo cinematografico tradizionale come il suo predecessore.
C'era una volta a... Hollywood ha, infatti, incassato 392 milioni di dollari a fronte di un budget di 90 milioni prima che la sua corsa venisse interrotta dall'emergenza sanitaria del 2020, e ha ottenuto 10 nomination agli Oscar. -Le avventure di Cliff Booth_ si affaccia su un mercato diverso, modellato dai cambiamenti che sta attraversando l'industria americana e globale, ma la scelta di una finestra di uscita estiva sembra puntare a volerlo trasformare in un successo cinematografico estivo per Netflix con la speranza di recuperare il mastodontico budget di 200 milioni di dollari. Per scoprire se la scommessa della compagnia risulterà vincente non ci resta che attendere.