Se il buongiorno si vede dal mattino... Ottima l'accoglienza riservata a La lunga marcia, adattamento del romanzo di culto di Stephen King diretto da Francis Lawrence. Attualmente, con 120 recensioni e il 94% di giudizi positivi, è il film tratto dal Re del Brivido col rating più alto di sempre su Rotten Tomatoes.
La sceneggiatura di JT Mollner, abbinata alla regia di Francis Lawrence, è stata promossa dgli addetti ai lavori in attesa dei giudizi del grande pubblico. Collider lo ha definito uno degli "horror migliori e più strazianti".
Stephen King ha firmato il romanzo originale con lo pseudonimo Richard Bachman, suo "alter ego oscuro". Curiosamente un altro dei romanzi di Bachman sta per arrivare sul grande schermo, si tratta di The Running Man, adattamento de L'uomo in fuga diretto dall'inglese Edgar Wright e interpretato dalla star Glen Powell, la cui uscita italiana è fissata per il 6 novembre con Eagle Pictures.

Come sono stati accolti gli adattamenti da Stephen King dalla critica?
Prima dell'arrivo de La lunga marcia, il film tratto da Stephen King col miglior punteggio era il cult degli anni '70 di Brian De Palma Carrie lo sguardo di Satana. Seguono opere amatissime come Shining, considerato uno dei capolavori dell'orrore, che però non supera l'84%, Stand By Me di Rob Reiner e Le ali della libertà di Frank Darabont. Per quanto riguarda il recente The Life of Chuck, diretto da Mike Flanagan e interpretato dall star Tom Hiddleston, in uscita nelle sale italiane a partire dal 18 settembre, ha un punteggio Fresh del 79%.

Che cosa aspettarsi da La lunga marcia
Ambientato in un'America distopica, La lunga marcia racconta una gara da incubo in cui 50 teenager devono camminare senza mai potersi fermare. Ognuno di loro deve continuare a marciare senza pause pur di conquistare un premio. Per chi non riesce a compiere l'impresa ci sono conseguenze mortali.
Nel 1987, Arnold Schwarzenegger ha interpretato un libero adattamento diretto da Paul Michael Glaser, L'implacabile, calandosi nei panni del protagonista Ben Richards.
Nel cast della nuova versione, in uscita a breve, troviamo Cooper Hoffman, David Jonsson, Garrett Wareing, Charlie Plummer, Judy Greer e Mark Hamill nei panni del perfido Maggiore.