Il monologo della speziale, annunciata ufficialmente la seconda stagione e anche un film al cinema

Dopo due stagioni acclamate da pubblico e critica, Il monologo della speziale si prepara a un ritorno in grande stile. Il raffinato mix di mistero, intrigo di corte e umorismo caustico di Maomao ha conquistato la community anime globale, e il 2026 promette di essere l'anno della sua consacrazione definitiva.

Una scena de Il monologo della speziale

Il successo planetario di Il monologo della speziale non accenna a diminuire: l'anime tratto dai romanzi di Natsu Hyuga tornerà nel 2026 con una terza stagione e un film originale, entrambi prodotti da TOHO Animation e attesi dai fan di tutto il mondo.

Il ritorno di Maomao: una doppia sorpresa per i fan

Dopo aver dominato la scena anime degli ultimi anni, Il monologo della speziale conferma il suo status di fenomeno culturale. L'annuncio ufficiale di TOHO Animation ha svelato che la serie tornerà con la Stagione 3 nell'autunno 2026, suddivisa in due parti (come le precedenti), con la seconda prevista per la primavera 2027. Ma non è tutto: accanto alla serie televisiva, il franchise sbarcherà anche sul grande schermo con un lungometraggio originale in uscita nello stesso periodo.

Un trailer celebrativo, diffuso in occasione del secondo anniversario dell'anime, ha confermato i progetti futuri e riacceso l'entusiasmo dei fan. Il film, scritto direttamente dall'autrice Natsu Hyuga, proporrà una storia inedita, mai apparsa nei romanzi o nel manga, espandendo l'universo narrativo con nuovi personaggi e trame ancora avvolte nel mistero.

5 anime da non perdere per chi segue Il monologo della speziale 5 anime da non perdere per chi segue Il monologo della speziale

Sebbene non siano ancora stati rivelati il titolo né i dettagli sul team creativo, il solo coinvolgimento della scrittrice originale è bastato a far salire l'attesa alle stelle.
La distribuzione internazionale del film non è ancora stata annunciata, ma è quasi certo che Crunchyroll manterrà i diritti per la nuova stagione, garantendo ai fan la possibilità di seguire Maomao e Jinshi ovunque nel mondo.

Tra intrighi di corte e misteri d'alchimia

In appena due anni, Il monologo della speziale è passato da essere una raffinata curiosità a uno dei titoli più discussi dell'animazione giapponese contemporanea. Il suo successo non risiede solo nella cura estetica o nell'eleganza del worldbuilding ispirato alla Cina imperiale, ma soprattutto nella forza della sua protagonista: Maomao, un'intelligente speziale dal sarcasmo affilato e dallo sguardo analitico, che smonta enigmi e convenzioni sociali con la stessa precisione con cui prepara un antidoto.

Il Monologo Della Speziale Renshi Maomao
Il monologo della speziale: un momento coi protagonisti

Ogni stagione ha intrecciato mistero, politica e sentimenti in una struttura episodica che premia la deduzione e il sottotesto più della pura azione, offrendo un'alternativa sofisticata nel panorama anime. Come ricordano i fan, "è una serie che cresce con chi la guarda" - un racconto che si rivela lentamente, come un profumo che cambia nota dopo nota.

L'annuncio del film e della nuova stagione segna quindi una naturale evoluzione: Il monologo della speziale non si limita più a raccontare una storia di corte, ma diventa un laboratorio narrativo, dove l'alchimia tra intrigo e introspezione continua a generare nuove reazioni.