Il futuro di Doctor Strange 3 continua a essere avvolto nel mistero. Dopo il successo del film diretto da Sam Raimi nel 2022, i fan si chiedono se sarà ancora lui a prendere le redini del prossimo capitolo dedicato allo Stregone Supremo. Le ultime indiscrezioni parlano di valutazioni in corso da parte dei Marvel Studios, che non avrebbero ancora deciso il nome del regista incaricato di portare avanti la storia di Stephen Strange, sempre più centrale nella Saga del Multiverso.
Sam Raimi resta in corsa, ma Marvel considera altri registi
Lo scooper MyTimeToShineH ha rivelato che, sebbene Raimi rimanga un'opzione concreta, lo studio starebbe esplorando anche altre possibilità. Non è quindi scontato che il regista de La Casa e della trilogia di Spider-Man torni dietro la macchina da presa. Marvel sembrerebbe intenzionata a valutare quale approccio stilistico sia più adatto per il nuovo capitolo, che dovrebbe collocarsi tra Avengers: Doomsday (dicembre 2026) e Avengers: Secret Wars (dicembre 2027).

Il calendario Marvel presenta una finestra libera nel luglio 2027. In molti credono che sarà proprio Doctor Strange 3 a occupare quella data, diventando il tassello che collegherà narrativamente Doomsday e Secret Wars. Si parla anche di una possibile ambientazione in "Battleworld", scenario chiave dei fumetti legati alla saga delle Guerre Segrete.
Non manca l'entusiasmo da parte del cast. In una recente intervista, Benedict Wong ha dichiarato di essere pronto a riprendere il ruolo di Wong, ormai promosso a Stregone Supremo. L'attore ha sottolineato come il suo personaggio sia ormai una presenza fondamentale nel Multiverso, avendo fatto apparizioni in Spider-Man: No Way Home, She-Hulk: Attorney at Law e Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings.
Se Raimi tornerà o meno a dirigere Doctor Strange 3 è ancora da vedere, ma il personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch potrebbe essere decisivo nella battaglia contro Doom e nella preparazione agli eventi di Secret Wars.