Dandadan, una canzone popolare della seconda stagione è stata rimossa per una controversia sui diritti

L'anime Dandadan vive un imprevisto colpo di scena fuori dallo schermo: la sua canzone cult Hunting Soul è stata rimossa dalle piattaforme streaming per presunte somiglianze con Kurenai degli X JAPAN.

Una scena di Dandadan

Era diventata la colonna sonora ufficiosa di un'intera stagione anime, un inno generazionale nato dentro la finzione e approdato con forza nella realtà: ma ora Hunting Soul*, brano amatissimo di Dandadan, rischia di svanire come un'illusione, travolta da questioni di copyright** e da un clima di incertezza.

Dandadan perde la sua canzone simbolo: il caso "Hunting Soul"

Il successo di Hunting Soul non era soltanto un fenomeno musicale: era un vero e proprio evento culturale. Introdotto nell'episodio 18 di Dandadan e suonato dalla band fittizia HAYASii, il brano si è diffuso a macchia d'olio, totalizzando oltre dieci milioni di visualizzazioni su YouTube.

Dandadan Poster
La locandina di Dandadan

A dare ancora più prestigio alla performance c'era la chitarra di Marty Friedman, ex Megadeth, nonché la voce di Marc Hudson, frontman dei DragonForce, che contribuiva a rendere il pezzo un perfetto equilibrio tra spettacolo narrativo e tributo sonoro. I fan avevano celebrato quell'episodio come uno dei picchi creativi dell'anime, una fusione perfetta tra immagini e musica capace di amplificare la tensione sovrannaturale della storia.

Tuttavia, l'idillio si è interrotto bruscamente a metà agosto: senza alcun annuncio ufficiale, Hunting Soul è stata rimossa da tutte le principali piattaforme giapponesi di streaming musicale, da Apple Music a Spotify fino ad Amazon Music. Anche servizi collegati a Sony, come Mora, hanno fatto sparire la traccia, lasciando soltanto un vuoto digitale e qualche pagina d'errore. Paradossalmente, l'unico spazio dove il brano continua a sopravvivere è YouTube, dove il suo seguito resta intatto, almeno per ora.

Omaggio o appropriazione? La linea sottile del tributo musicale

Il cuore della disputa ruota attorno a un confine tanto fragile quanto complesso: dove finisce l'omaggio e dove inizia il plagio? La somiglianza di Hunting Soul con Kurenai, storico pezzo degli X JAPAN, è stata sottolineata direttamente da Yoshiki, leader della band, che inizialmente aveva reagito con ironia per poi ammettere l'intervento degli avvocati.

Dan Da Dan S2
La seconda stagione di Dandadan

Il contesto si complica ulteriormente per la presenza di Sony su entrambi i fronti: da un lato, Sony Music Publishing detiene i diritti su Kurenai; dall'altro, Milan Records, etichetta affiliata a Sony, ha distribuito Hunting Soul. Se davvero non sono stati chiariti i permessi, il problema potrebbe essere nato più da un cortocircuito interno che da una volontà di sfruttamento.

Crunchyroll Anime Awards 2025: la sigla di Dandadan trionfa come Miglior Opening e Miglior Canzone Crunchyroll Anime Awards 2025: la sigla di Dandadan trionfa come Miglior Opening e Miglior Canzone

Nonostante la tensione, Yoshiki ha lasciato aperta la porta a un possibile dialogo, ventilando l'idea di affrontare il tema sul suo canale YouTube. Resta però una verità amara: la canzone simbolo del 2025 rischia di rimanere imprigionata tra il ricordo di un successo fulminante e le sabbie mobili della burocrazia musicale.