Avengers: Secret Wars, ecco quando iniziano le riprese (ma ci sono già problemi con la sceneggiatura?)

Con le riprese di Doomsday concluse, sono emerse le prime informazioni sul capitolo successivo che con tutta probabilità servirà da reset per il Marvel Cinematic Universe, ma già i problemi non mancano

Un banner degli Avengers

Le riprese di Avengers: Doomsday si sono concluse quest'anno, e si sono svolte dal 28 aprile fino a metà dello scorso settembre. A parte le inevitabili riprese aggiuntive, il film ora si godrà una lussuosa "pausa" di 15 mesi per la post-produzione.

Perché così tanto tempo? Semplice: dopo aver terminato Doomsday, i fratelli Russo passeranno immediatamente al sequel, Avengers: Secret Wars. Si vocifera che entrambi i film diventeranno i più costosi della storia di Hollywood, con budget che superano i 500 milioni di dollari (anche se, comprensibilmente, al momento non è possibile confermarlo).

Hollywood North Buzz ha afferma inoltre che Secret Wars seguirà lo stesso programma di riprese, ovvero da aprile a settembre del prossimo anno a Vancouver. Più un altro periodo di post-produzione di 15 mesi. Non solo, la produzione lavorerà alla sceneggiatura allo stesso modo di quella di Doomsday, rimaneggiandola a riprese in corso.

Chris Hemsworth Allenamento Personal Trainer
Avengers: Doomsday, Chris Hemsworth si allena col personal trainer in vista delle riprese

Per Avengers: Doomsday sono già previste riprese aggiuntive

In più, la seconda fase delle riprese di Doomsday - in altre parole, le riprese aggiuntive - dovrebbero avere luogo a gennaio 2026. Probabilmente ci sono state alcune riscritture, forse anche un rimescolamento del cast, dato che la Marvel ha continuato a mettere insieme i pezzi di questo puzzle fino all'ultimo secondo.

Avengers: Doomsday, uno sguardo dettagliato (con spoiler) all'armatura del Dottor Destino di Robert Downey Jr. Avengers: Doomsday, uno sguardo dettagliato (con spoiler) all'armatura del Dottor Destino di Robert Downey Jr.

La sinossi ufficiale include il ritorno di Robert Downey Jr. alla Marvel, ma questa volta nei panni del Dottor Destino. Non si sa molto altro sulla trama, ma i veterani del MCU Stephen McFeely e Michael Waldron sono accreditati come sceneggiatori.

Per dare un'idea: la realizzazione di Avengers: Endgame è costata 356 milioni di dollari. Doomsday ha già un budget pubblico di 90 milioni di dollari: 40 milioni per i Russo e 50 milioni per Robert Downey Jr. Con la valanga di nomi che si dice siano coinvolti, saremmo sorpresi se il conto finale fosse inferiore a 400 milioni di dollari.

Avengers Doomsday Dottor Destino Robert Downey Jr
Robert Downey Jr. in un artowrk nei panni del Dottor Destino

Avengers: Doomsday, quale sarà il look del Dottor Destino?

Nel corso delle ultime settimane, ci sono state diverse speculazioni riguardo l'aspetto che Downey Jr. sfoggerà nei panni di Destino, ma ancora nulla di confermato, se non in una recente descrizione del primo trailer di Avengers: Doomsday. Il rumor più recente però potrebbe aver appena svelato se il volto del villain sarà quantomeno fedele alle pagine a fumetti.

Intervenendo su X, la nota insider di settore MyTimeToShineHello ha affermato che: "il Dottor Destino avrà il viso sfigurato in Doomsday, almeno all'inizio del film". Vale la pena ricordare che, nei fumetti, il volto del villain è rimasto segnato dalle cicatrici anche dopo essere diventato l'Imperatore-Dio su Battleworld.