A tre anni di distanza dal capitolo precedente, con Avatar: Fuoco e Cenere la saga fantascientifica di James Cameron potrebbe debuttare nelle sale americane subendo un leggero calo al box-office, o almeno così prevedono gli analisti.
Secondo gli esperti, il terzo film del franchise dovrebbe esordire in patria con un incasso al box-office compreso tra i 100 e i 130 milioni di dollari, in lieve flessione rispetto ad Avatar: La via dell'acqua, che nel 2022 aveva esordito con il risultato di 134.1 milioni di dollari.
La differenza fondamentale è che l'hype per il seguito di Avatar del 2009 era alle stelle, quindi l'entusiasmo era leggermente superiore. Anche il secondo film aveva "deluso le aspettative", dato che secondo le previsioni avrebbe dovuto incassare tra i 150 e i 175 milioni di dollari.
Il successo di Avatar è il frutto degli incassi internazionali
In definitiva, il successo della saga di Avatar non dipende dal suo debutto sul mercato interno; fin dall'inizio questi film hanno registrato incassi internazionali enormi, tanto che il secondo film ha incassato complessivamente 2,343 miliardi di dollari in tutto il mondo.
Come sottolineato da diverse testate, "il fatto che Avatar: La via dell'acqua sia uscito e abbia incassato 134 milioni di dollari, 13 anni dopo l'uscita del film originale che aveva incassato 77 milioni di dollari, è stato fantastico. Quando parliamo dell'uscita di Avatar: Fuoco e Cenere, si considera l'esordio nazionale del secondo film essenzialmente come il massimo raggiungibile per quanto riguarda il primo weekend".
Fondamentalmente, a conti fatti, Avatar: La via dell'acqua ha incassato cinque volte di più rispetto al suo debutto nazionale, con un incasso di 688,4 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada. Per fare un confronto, Avatar aveva incassato dieci volte di più rispetto al suo debutto, con un incasso di 785,2 milioni di dollari alla fine della sua programmazione.
Svelata la durata di Avatar: Fuoco e Cenere?
La durata ufficiale del nuovo capitolo della saga fantascientifica di James Cameron è stata svelata dalla catena di cinema americani AMC. Il film in arrivo nelle sale italiane a partire dal 17 dicembre prossimo avrà una durata di 3 ore e 15 minuti.
Il film, che condivide la stessa durata di un altro dei capolavori di Cameron, Titanic, supererà di tre minuti Avatar: La via dell'acqua, ma sarà sostanzialmente più lungo del primo Avatar, che durava "solo" 2 ore e 42 minuti.