Titanic è un film di genere Drammatico, Romantico del 1997 diretto da James Cameron con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Durata: 194 min. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Paese di produzione: USA.
Il transatlantico Titanic, considerato un gioiello tecnologico e il più lussuoso piroscafo da crociera mai realizzato, salpa dall'Inghilterra il 10 aprile 1912 con oltre 1500 passeggeri a bordo per il suo viaggio inaugurale. I viaggiatori sono collocati in tre classi, riflesso delle differenze sociali. Ma il destino porta ad annullare queste differenze tra Rose De Witt Bukater (rappresentante dell'alta borghesia americana, soffocata dal peso dei ruoli e dagli obblighi della società) e Jack Dawson, giovane artista libero e indipendente, passeggero di terza classe.
Il film narra la tragedia del piroscafo transatlantico RMS Titanic, che ha salpato dalle sponde di Southampton il 10 Aprile 1912 con destinazione New York, una destinazione a cui non è mai giunto per una fatale collisione con un iceberg il 14 Aprile. La storia ci viene raccontata attraverso gli occhi - e i destini - di due personaggi: Rose DeWitt Bukater, una diciassettenne dell'alta borghesia con un nome blasonato ma con gravi problemi finanziari ereditati alla morte del padre e Jack Dawson, un artista povero che gira per il mondo e vive alla giornata "cogliendo l'attimo" senza rimpianti. Rose è promessa in sposa a Cal Hockley, erede di un ricchissimo magnate. Rose non ama il suo fidanzato, ma come la madre le ricorda spesso, questo matrimonio risolverà tutti i loro problemi. Per una qualsiasi altra ragazza del suo ceto sociale sarebbe occasione di felicità, ma Rose vuole di più dalla vita, vuole soprattutto una vita che sia sua.
Presa dalla disperazione tenta di commettere un gesto inconsulto, ma viene salvata da Jack, che per puro caso si trova nelle vicinanze. Da quel momento in poi tra i due scatta una scintilla impossibile da spegnere, anche se appartengono a mondi completamente diversi. Rose cerca di “essere una brava figlia” e dimenticare Jack, ma il suo spirito forte e indomito non desiste e decide di seguire il suo cuore. Purtroppo la tragedia è imminente ma l’incontro con Jack Dawson cambierà la vita di Rose per sempre.
L'opera di un regista inaffondabile Se il Titanic rappresentava la nave dei sogni per tutti coloro che avevano avuto il privilegio di assistere alla sua prima e unica partenza, si può tranquillamente dire che l'opera del 1997, vincitrice di 11 premi oscar, rappresenta per il suo autore, il James Cameron dei due Terminator e di Aliens - Scontro finale, il film dei sogni. Grande appassionato di mare ed immersioni, Cameron qualche anno prima aveva già …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Paul Rudd convinse Leonardo DiCaprio a fare Titanic - Paul Rudd ha raccontato che fu lui a convincere Leonardo DiCaprio ad accettare il ruolo di Jack in Titanic. Leo sapeva bene che si trattava di un grosso film e la sua preoccupazione risiedeva nel fatto che fino ad allora …
Date di uscita e riprese - Titanic è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 16 Gennaio 1998 (20th Century Fox); la data di uscita originale è: 19 Dicembre 1997 (USA). Il film è stato in produzione per il periodo 1 Settembre 1995 - …
Ho l'impressione che finirà in prima pagina comunque, signor Ismay. (Capitano Smith)
Lascia perdere, amico. Dovrai svuotare una miniera di carbone prima che tu possa avvicinarti a una come lei. (Tommy)
Attualmente Titanic ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Titanic e le nomination:
Titanic è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 87% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 75 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.9 su 10
Titanic - Deluxe Collector's Edition
2005 - 20th Century Fox
Contiene 3 Ore e 9 Minuti di contenuti su 4 Dischi.
James Cameron è tornato a parlare del controverso discorso pronunciato alla settantesima edizione degli Oscar, rivelando la reazione di Warren Beatty.
Dopo un testa a testa molto combattuto, il sequel di Avatar ce l'ha fatta: ha definitivamente scalzato Titanic dal terzo posto dei film con gli incassi più alti di sempre al box-office.
Il ritorno nei cinema di Titanic in versione rimasterizzata in occasione del 25 anniversario della pellicola consacra ancora una volta James Cameron re del mondo e del box office italiano.
Magic Mike - The Last Dance conquista un box office Usa del Super Bowl povero di incassi, mentre alle sue spalle è testa a testa tra i film di James Cameron, Avatar: La via dell'acqua e Titanic.
L'uscita della versione rimasterizzata in 4K 3D di Titanic ha scalzato Avatar: La Via dell'Acqua dal terzo posto nella classifica dei film con i più alti incassi di sempre.