Brividi e musica per il primo weekend cinematografico di febbraio con un tris di nuovi film in uscita decisamente interessanti, ognuno in modo diverso. Arriva finalmente nelle nostre sale il fenomeno horror che nei mesi scorsi ha sbancato i botteghini americani, e con un budget assolutamente irrisorio, rispetto agli incassi. Paranormal Activity è diretto da Oren Peli e interpretato da Katie Featherstone e Micah Sloat (al loro debutto sul grande schermo) e racconta la storia di due ragazzi che subito dopo essersi trasferiti in una nuova casa, iniziano a sentire strani rumori. Un po' per gioco, un po' per cercare di capire cosa succeda davvero nelle ore notturne, Micah decide di piazzare la sua nuova telecamera nella camera da letto, con la speranza di riuscire a registrare qualcosa di insolito. Effettivamente i filmati rivelano una realtà inquietante, perchè di notte qualcosa disturba il sonno dei due ragazzi. Katie si decide a consultare un esperto in parapsicologia, ma questi rifiuta categoricamente di seguire il loro caso e consiglia ai due ragazzi di rivolgersi ad un suo collega demonologo. Filmauro, che distribuisce il film per l'Italia, si è già aggiudicata i diritti di distribuzione sul sequel del film e sul prossimo progetto di Oren Peli, Area 51. (Leggi la recensione di Paranormal Activity e la nostra intervista a Peli)
Si cambia completamente registro con An Education, film diretto da Lone Scherfig che segna il debutto alla sceneggiatura di Nick Hornby. Interpretato da un cast di pregio, nel quale figurano Carey Mulligan, Peter Sarsgaard, Alfred Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike, Emma Thompson e Sally Hawkins, il film racconta la storia di Jenny, una sedicenne inglese che nel 1961 è un'incantevole e diligente studentessa che sogna una vita più movimentata. Tutto cambia quando la ragazza incontra David, un trentenne fascinoso e divertente che riesce a conquistarla e a introdurla alla bella vita, tra serate mondane e concerti, arrivando persino a distoglierla dalle attenzioni di un suo compagno di classe e a farsi benvolere dai genitori di lei. Per il suo ruolo di Jenny, la Mulligan ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui una candidatura ai Golden Globes. (Leggi la recensione di An Education e la nostra intervista a Hornby)