Dopo il successo di Italians, nelle nostre sale arriva un'altra commedia molto attesa e destinata a scalzare il film di Giovanni Veronesi dalla prima posizione nella classifica dei film più visti nel nostro Paese: si tratta di Ex, un film con il quale Fausto Brizzi ha voluto riunire "la nazionale della commedia italiana" per raccontare le storie di sei coppie che tra Natale e San Valentino sono messe in crisi dalla ricomparsa dei vari ex. Filippo e Caterina stanno divorziando e lottano per non avere l'affidamento dei figli; anche Luca e Loredana sono alle prese con un divorzio sopra le righe e lui, cinquantenne, si trasferisce a vivere nell'appartamento che suo figlio divide con altri studenti, ricominciando una vita da ragazzino; Sergio, divorziato da anni e gaudente per vocazione, si ritrova a fare il padre di due adolescenti complicate, dopo la morte improvvisa della sua ex moglie; Elisa sta per sposarsi con Corrado e il prete si rivela essere un suo ex; Giulia vive con Marc a Parigi, ma un trasferimento imprevisto in Nuova Zelanda trasforma il loro in un amore a distanza e rischia di farli diventare ex, infine Paolo, fidanzato con Monique, è minacciato da Davide, ex di lei, geloso e nient'affatto rassegnato. Tra i protagonisti del nuovo film del regista di Notte prima degli esami, figurano Claudio Bisio, Nancy Brilli, Cristiana Capotondi, Cécile Cassel, Fabio De Luigi, Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Flavio Insinna, Silvio Orlando e tante altre star della nostra commedia tricolore.

Oltre al film del regista francese, nelle sale arriva un'altra pellicola che nel corso dell'ultima award season ha ottenuto molti consensi: si tratta di Frost/Nixon - Il duello, un film con il quale il regista Ron Howard porta sul grande schermo una piéce di Peter Morgan incentrata su un'intervista che Richard Nixon, ex-presidente degli Stati Uniti, concede all'anchor man britannico David Frost tre anni dopo le sue dimissioni. Per il suo film, il regista de Il codice Da Vinci e dell'imminente Angeli e demoni, ha voluto un cast formato da Frank Langella, Michael Sheen, Kevin Bacon e Sam Rockwell.

Il protagonista di Space Chimps invece è Ham III, nipote del primo scimpanzé astronauta, che viene spedito nello spazio per una pericolosa missione: raggiungere un pianeta attraverso un buco nero col supporto di altre due scimmie astronauti. Il loro compito è quello di aiutare gli abitanti del pianeta a sbarazzarsi del leader tirannico che li governa. Nel cast vocale della versione originale del film figurano attori come Kristin Chenoweth, Cheryl Hines, Jeff Daniels e Stanley Tucci.