Scary Stories to Tell in the Dark è un film di genere Horror del 2019 diretto da André Øvredal con Zoe Margaret Colletti e Michael Garza. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da Notorious Pictures. Paese di produzione: USA.
La trama di Scary Stories to Tell in the Dark (2019). E' la notte di Halloween e in una cittadina della Pennsylvania un gruppo di ragazzi si ritrova coinvolto in un mistero macabro dopo aver recuperato un libro di racconti dell'orrore in una casa stregata. A poco a poco si accorgono che sul libro compaiono nuove storie con loro come protagonisti...
Stati Uniti, 1968. Un anno burrascoso nel quale tira una frenetica aria di cambiamento. Ma i tumulti che invadono l'America sembrano non toccare affatto la piccola cittadina di Mill Valley, sulla quale da diverse generazioni continua ad allungarsi l'oscura ombra dei Bellows, la cui dimora sorge ai margini del luogo. Qui vive Sarah, una donna che nasconde orribili segreti e ha alle spalle una vita straziante e angosciosa. Ella esorcizza la sua dolorosa esistenza nella stesura di un libro, un'antologia di racconti dell'orrore.
Una sera Stella, Ramon, Chuck e Auggie decidono di visitare la villa Bellows, divenuta celebre come casa stregata dopo che Sarah, accusata dell'omicidio di diversi bambini, si è infine tolta la vita. Durante l'esplorazione i quattro adolescenti assistono ad alcuni strani eventi ed entrano in possesso del manoscritto di Sarah, che Stella decide di portare a casa. Ma sul libro iniziano ad apparire nuove storie, che hanno come protagonisti gli amici della giovane. Nello stesso tempo a Mill Valley spariscono misteriosamente alcuni ragazzi, i cui nomi sono riportati proprio nei nuovissimi racconti. Stella e i suoi amici iniziano a convincersi che la causa della scomparsa sia proprio nascosta nel libro di Sarah, e la paura inevitabilmente crescerà quando anche i loro nomi compariranno tra le storie future.
Con la recensione di Scary Stories to Tell in the Dark, presentato in anteprima italiana alla Festa del Cinema di Roma 2019 prima di arrivare nelle sale, ci avventuriamo in un mondo piacevolmente datato, all'interno della storia (siamo nel 1968) e in termini produttivi, trattandosi di un film d'avventura adolescenziale mischiato con l'horror, il tipo di produzione che spopolava qualche decennio fa (il regista André Øvredal ha affermato in conferenza stampa di essersi ispirato ai film della Amblin degli anni '80, con cui è cresciuto), nonché un lungometraggio concepito con spirito deliziosamente artigianale, ricorrendo il meno possibile alla CGI per …
Leggi la recensione completa di Scary Stories to Tell in the Dark (3.5 stelle su 5)
![]() |
Stella Nicholls |
|
Ramon Morales |
![]() |
Auggie Hilderbrandt |
![]() |
Tommy Milner |
![]() |
Roy Nicholls |
![]() |
Turner |
![]() |
Chuck Steinberg |
|
Ruth Steinberg |
![]() |
Lou Lou |
|
Sarah Bellows |
Tutte le curiosità su Scary Stories to Tell in the Dark e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Scary Stories to Tell in the Dark è basato su una serie di libri - Il film Scary Stories to Tell in the Dark è tratto da una serie di tre libri per ragazzi scritta da Alvin Schwartz ed illustrata da Stephen Gammel.
Scary Stories to Tell in the Dark e The Hearse Song - Il tema musicale ricorrente di Scary Stories to Tell in the Dark è The Hearse Song, una macabra filastrocca per bambini in passato molto popolare negli Stati Unti ed in Inghilterra. La canzone, che parla di cosa accade ad un corpo dopo la sepoltura, è anche il titolo di una delle storie raccontate nel libro da cui il film è tratto.
Attualmente Scary Stories to Tell in the Dark ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Scary Stories to Tell in the Dark (2019)
Scary Stories to Tell in the Dark è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 77% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 61 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Scary Stories to Tell in the Dark
2020 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Scary Stories to Tell in the Dark
2020 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 48 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Ogni storia in Scary Stories to Tell in the Dark porta in scena una particolare paura che ogni personaggio del racconto prova e ha difficoltà a scacciare!
Il regista di Scary Stories To Tell In The Dark 2, André Øvredal, ha parlato del legame tra il sequel e l'opera originale.
Guillermo del Toro sarà il produttore di Scary Stories to Tell in the Dark 2, sequel del thriller horror diretto da André Øvredal.
La recensione del blu-ray di Scary Stories to Tell in the Dark: oltre che per il video soddisfacente e l'audio da paura, il prodotto Eagle si contraddistingue per i contenuti speciali molto interessanti e adatti al genere.
André Øvredal, regista di Scary Stories to Tell in the Dark, ha accompagnato il film alla prima italiana alla Festa del Cinema di Roma 2019.
Scary Stories to Tell in the Dark: intervista video ad André Øvredal, regista del film tratto dal libro di Alvin Schwartz e prodotto da Guillermo Del Toro.
Scary Stories To Tell In The Dark: il libro di Alvin Schwartz che ha ispirato il film prodotto da Guillermo Del Toro è edito da DeAgostini e disponibile in libreria.
La recensione di Scary Stories to Tell in the Dark, film per la regia di André Øvredal, prodotto da Guillermo del Toro: un avventuroso teen horror dal sapore vintage.
Scary Stories to Tell in the Dark: ecco in esclusiva una featurette del film prodotto da Guillermo del Toro in uscita il 24 ottobre!
Hobbs & Shaw, ha vinto il box-office americano, superando Scary Stories to Tell in the Dark, prodotto da Guillermo del Toro.